Il Futuro del Pianeta: Siamo Destinati a Superare i 2 °C?

Scopri le previsioni allarmanti di esperti sul riscaldamento globale e le sue conseguenze devastanti.

Il Riscaldamento Globale e l’Accordo di Parigi

Limitare il riscaldamento globale a lungo termine a due gradi Celsius è un obiettivo cruciale, ma attualmente sembra irraggiungibile. Questa affermazione deriva da un’analisi condotta da scienziati di spicco, guidati dal climatologo James Hansen, che mette in evidenza una maggiore sensibilità del clima terrestre all’aumento delle emissioni di gas serra.

Le Conseguenze dell’Inquinamento da Aerosol

Hansen e il suo team hanno evidenziato che il recente calo dell’inquinamento da aerosol, principalmente dall’industria marittima, ha complicato ulteriormente la crisi climatica. Questi aerosol avevano un ruolo di mitigazione, bloccando parte della luce solare e attenuando gli effetti del riscaldamento.

Proiezioni sul Riscaldamento Globale

Durante un briefing, Hansen ha dichiarato che le proiezioni ottimistiche delle Nazioni Unite, che prevedevano una probabilità del 50% di mantenere il riscaldamento sotto i 2 °C entro la fine del secolo, sono ora considerate poco plausibili. L’obiettivo dei due gradi è da considerarsi superato.

Gas Serra e Temperature Globali

Secondo Hansen, la quantità di gas serra già presente nell’atmosfera garantisce un aumento delle temperature. Le previsioni indicano che nei prossimi anni le temperature globali si stabilizzeranno a 1,5 °C o superiori, con conseguenze devastanti per gli ecosistemi marini e un incremento della frequenza delle tempeste.

fumaioli inquinanti al tramonto
Le emissioni continue di gas serra rendono difficile mantenere basse le temperature.
SD-Pictures/Pixabay

Opinioni Contrapposte tra Esperti

Non tutti gli esperti concordano con le conclusioni di questo studio. Valerie Masson-Delmotte ha espresso riserve, sottolineando che l’analisi richiede maggiore attenzione e che il documento presenta ipotesi non in linea con le osservazioni attuali.

mondo con corrente atlantica rappresentata
La cintura globale, mostrata in parte qui, circola acqua fredda in profondità e acqua calda in superficie in tutto il mondo. La Circolazione Meridionale Atlantica è parte di questo complesso sistema di correnti oceaniche globali.
NOAA

Il Rischio della Chiusura della Circolazione Meridionale Atlantica

Hansen ha previsto che lo scioglimento dei ghiacci polari potrebbe innescare la chiusura della Circolazione Meridionale Atlantica (AMOC) nei prossimi 20-30 anni. Questa corrente oceanica è fondamentale per il trasporto di calore e nutrienti, e la sua interruzione comporterebbe gravi conseguenze.

Impegni Internazionali e Soglie Critiche

Nel 2015, durante l’accordo sul clima di Parigi, le nazioni si erano impegnate a mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 °C. Tuttavia, secondo i dati dell’Unione Europea, questo limite è già stato superato negli ultimi due anni.

Effetti Devastanti a 2 °C

A 2 °C, gli effetti sarebbero devastanti, con la perdita irreversibile delle calotte glaciali e del permafrost. Gli autori del documento hanno sottolineato l’importanza di una valutazione onesta della situazione climatica.

Scetticismo e Speculazioni

Altri scienziati, come Karsten Haustein, rimangono scettici riguardo alle affermazioni di Hansen, evidenziando che ci sono ancora molte speculazioni coinvolte e riserve sulle conclusioni presentate nel documento.