Incremento delle Malattie Respiratorie e Influenza Aviaria
In un contesto caratterizzato da un aumento delle malattie respiratorie e dal ritorno di patologie precedentemente controllate, come la tubercolosi, un recente rapporto dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) solleva preoccupazioni sulla diffusione dell’influenza aviaria tra gli esseri umani. Questo documento, pubblicato nel Morbidity and Mortality Weekly Report, analizza tre casi di influenza aviaria altamente patogena H5N1 riscontrati in veterinari statunitensi.
Dettagli sui Casi di Influenza Aviaria
Di particolare rilievo è il fatto che due di questi casi non presentano una chiara fonte di esposizione, suggerendo una diffusione più ampia e non rilevata del virus. Nonostante i veterinari non abbiano mostrato sintomi influenzali, gli esperti esprimono preoccupazione per la possibilità di mutazioni del virus che potrebbero consentire la trasmissione tra le persone.
Risultati dei Test Anticorpali
I casi sono stati identificati attraverso test anticorpali effettuati su 150 veterinari in 46 stati americani, rivelando che l’influenza aviaria si sta manifestando anche al di fuori delle aree di infezione note. Tra i veterinari risultati positivi, uno lavora con il bestiame in Georgia e Carolina del Sud, regioni senza segnalazioni di influenza aviaria nei loro allevamenti di latte.
Preoccupazioni e Raccomandazioni delle Autorità Sanitarie
Recenti studi hanno confermato la possibilità di trasmissione dell’H5N1 attraverso il latte vaccino. Le autorità sanitarie esortano tutti gli stati a partecipare attivamente a un programma nazionale di test sul latte. Ogni lacuna nel contenimento di un virus a rapida mutazione come l’H5N1 rappresenta un’opportunità per il virus di sviluppare mutazioni casuali, aumentando il rischio di diffusione tra gli esseri umani.

Nuovi Casi e Ceppi di H5N1
La situazione si complica con la segnalazione del primo caso umano di H5N1 in Nevada, portando il totale dei casi noti negli Stati Uniti a 68. È stato identificato un nuovo ceppo di H5N1 nei bovini, denominato D1.1, che potrebbe rivelarsi più adatto alla replicazione nelle cellule dei mammiferi.
Importanza della Tracciabilità dei Virus
L’epidemiologa Jodie Guest dell’Università di Emory sottolinea l’importanza di tracciare i virus per fermarne la trasmissione, specialmente dopo la conferma del primo decesso umano per H5N1 negli Stati Uniti. Tuttavia, i ritardi nella condivisione delle informazioni rendono questo compito più arduo.
Preoccupazioni sulla Trasmissione da Gatto a Uomo
Le preoccupazioni riguardo alla trasmissione di H5N1 da gatto a uomo sono amplificate dalla rimozione di dati da parte dei CDC. Secondo KFF Health News, i lavoratori del settore lattiero-caseario avrebbero infettato i gatti, ma queste informazioni non sono state ufficialmente rilasciate.
Raccomandazioni per la Sicurezza Sanitaria
Le autorità sanitarie raccomandano di:
- Mantenere una distanza di sicurezza dai prodotti lattiero-caseari crudi
- Evitate di somministrare carne cruda agli animali domestici
- Limitare le interazioni con la fauna selvatica
- Indossare dispositivi di protezione quando si maneggiano animali da allevamento potenzialmente infetti
I segni di infezione negli animali possono includere febbre, sonnolenza, mancanza di coordinazione e incapacità di stare in piedi o volare. Tali sintomi devono essere segnalati alle autorità locali.