Rivoluzione Lunare: Il Lander Athena di Intuitive Machines Pronto a Scrivere la Storia

Intuitive Machines e il Lander Athena: Un Nuovo Tentativo di Atterraggio sulla Luna

Una compagnia statunitense, Intuitive Machines, si prepara a un secondo tentativo di atterraggio sulla Luna con il lander Athena. Questo lander è equipaggiato con esperimenti innovativi e ha avuto un lancio di successo mercoledì, a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX dal Kennedy Space Center della NASA in Florida.

Dettagli sul Lander Athena

Il lander Athena è progettato per atterrare intorno al 6 marzo nel vasto altopiano di Mons Mouton, un sito vicino al polo sud lunare. Tra le sue caratteristiche principali ci sono:

  • Forma esagonale per una stabilità ottimale
  • Strumenti scientifici all’avanguardia, tra cui un trapano per cercare ghiaccio sotto la superficie lunare
  • Un drone saltatore chiamato Grace, progettato per affrontare terreni difficili

Innovazioni Tecnologiche e Comunicazione Lunare

A bordo del lander si trova anche un piccolo rover che testerà una rete cellulare lunare fornita da Nokia Bell Labs. Questa rete permetterà di:

  • Trasmettere comandi tra il lander, il rover e il drone
  • Inviare immagini e video in tempo reale

Trent Martin, CEO di Intuitive Machines, ha sottolineato l’importanza di questi dispositivi per le future missioni in ambienti estremi.

Il Programma Commercial Lunar Payload Services (CLPS)

Gli Stati Uniti stanno cercando di rendere le missioni private sulla Luna una pratica comune attraverso il programma CLPS. Questo programma ha come obiettivo:

  • Portare hardware della NASA sulla superficie lunare a costi ridotti
  • Supportare il ritorno dell’umanità sulla Luna e il viaggio verso Marte

Le Sfide degli Atterraggi Lunari

Intuitive Machines deve affrontare sfide uniche per garantire un atterraggio in posizione verticale. Il primo lander, Odysseus, ha avuto difficoltà, ribaltandosi al suolo. Per questa nuova missione, il costo è stato ridotto a 62,5 milioni di dollari.

Strategie di Navigazione e Collaborazione con la NASA

Per migliorare la navigazione verso la Luna, Intuitive Machines ha intensificato la collaborazione con la rete Deep Space Network (DSN) della NASA. L’arrivo di Athena sarà preceduto da un altro lander privato, il Blue Ghost di Firefly Aerospace, lanciato a gennaio.

Il Futuro delle Missioni Lunari

Queste missioni si inseriscono in un contesto delicato per la NASA, con speculazioni su possibili riduzioni del programma astronautico per la Luna. Tuttavia, il ritorno sulla Luna rimane una priorità strategica per il futuro dell’esplorazione spaziale.

Guarda in diretta: Intuitive Machines lancia per il secondo atterraggio morbido storico sulla Luna
Lander lunare di classe Nova-C della missione IM-2, Athena, racchiuso all’interno del fairing del carico utile di SpaceX in preparazione al lancio, presso il Kennedy Space Center della NASA in Florida.
Intuitive Machines/LLC/AFP