La vita trova sempre un modo
Un noto matematico di fantasia ha affermato che “la vita trova sempre un modo”. Questa affermazione si rivela sorprendentemente vera, specialmente quando si osserva la Terra come un ecosistema vibrante. Essa è popolata da organismi capaci di prosperare in condizioni estreme, come quelle presenti nei rari bacini di salamoia nel profondo del Mar Rosso.
I bacini di salamoia nel Golfo di Aqaba
Questi bacini si trovano nel Golfo di Aqaba, una vasta area nel nord-est del Mar Rosso, incastonata tra le penisole araba e del Sinai. Nel 2020, un team di ricerca guidato dal geoscienziato marino Sam Purkis ha intrapreso una crociera scientifica a bordo dell’OceanXplorer, portando alla scoperta di questi bacini di salamoia.
La scoperta e le sue implicazioni
Purkis ha descritto l’importanza di questa scoperta, sottolineando la fortuna del team. Le condizioni di questi bacini sono estremamente inospitali per la maggior parte delle forme di vita:
- Profondità di 1.770 metri
- Alta salinità
- Assenza di ossigeno
Nonostante queste caratteristiche, i bacini si sono rivelati un rifugio di biodiversità sorprendente.
La vita nei bacini di salamoia
A tali profondità, la vita sul fondo marino è generalmente scarsa. Tuttavia, i bacini di salamoia si configurano come un’oasi ricca di vita, con spessi tappeti di microbi che sostengono una varietà di organismi animali. Tra questi, si possono trovare:
- Anguille
- Pesci piatti
- Squali cane
I ricercatori hanno osservato che questi predatori si muovono intenzionalmente sulla superficie della salamoia, in attesa di catturare le creature che si avventurano in queste acque anossiche.
Importanza scientifica dei bacini di salamoia
Oltre alla loro biodiversità, i bacini di salamoia potrebbero rivelare importanti indizi sulla storia meteorologica e geologica della regione. L’analisi dei campioni di rocce sedimentarie ha fornito un record ininterrotto delle precipitazioni passate, estendendosi per oltre 1.000 anni, e ha rivelato registrazioni di terremoti e tsunami.
Implicazioni per la ricerca di vita extraterrestre
Purkis ha espresso la convinzione che ambienti estremi come quelli dei bacini di salamoia possano offrire spunti preziosi per la comprensione della vita oltre il nostro pianeta. La scoperta di una comunità microbica così ricca e resiliente in condizioni estreme potrebbe fornire indicazioni utili nella ricerca di vita extraterrestre, sia nel nostro sistema solare che oltre.