Ningaloo Reef: Un Ecosistema Marino in Pericolo di Estinzione!

Scopri le minacce che incombono su uno dei tesori naturali più preziosi dell'Australia e l'urgenza di un intervento governativo.

La crisi del Ningaloo Reef in Australia

Le immagini catturate dai subacquei del Ningaloo Reef, situato nella parte occidentale dell’Australia, rivelano una realtà allarmante. Questi video e fotografie, recentemente diffusi dalla Australian Marine Conservation Society (AMCS), hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla salute di uno degli ecosistemi marini più preziosi del pianeta. Il rischio di una moria massiccia di coralli si profila all’orizzonte, con previsioni che indicano una possibile estinzione entro poche settimane.

La simbiosi tra coralli e dinoflagellati

Le barriere coralline si basano su una delicata simbiosi tra i coralli e i dinoflagellati, organismi unicellulari che producono zuccheri vitali per i coralli attraverso la fotosintesi. Quando i coralli subiscono stress eccessivo, espellono i dinoflagellati, perdendo il loro caratteristico colore. Ecco alcuni punti chiave:

  • I coralli sbiancati possono apparire morti, ma esiste la possibilità di recupero.
  • Se le condizioni avverse persistono, la morte dei coralli diventa inevitabile.
  • Le specie a crescita rapida possono riprendersi rapidamente, mentre quelle a crescita lenta subiscono danni duraturi.

Minacce alle barriere coralline globali

Le barriere coralline in tutto il mondo sono sotto pressione a causa di vari fattori, tra cui:

  • Inquinamento
  • Pesca eccessiva
  • Deflusso di nutrienti da attività agricole

Il Ningaloo Reef, situato in una regione poco popolata, ha evitato molte di queste minacce, ma i coralli sono estremamente sensibili alle variazioni di temperatura. Il cambiamento climatico sta colpendo ogni angolo del pianeta, e quest’anno il Ningaloo potrebbe affrontare gravi difficoltà.

Il valore ecologico e turistico del Ningaloo

Il Ningaloo è famoso per essere uno dei pochi luoghi al mondo dove gli squali balena si avvicinano alla costa. La zona è anche frequentata da balene megattere, tartarughe e mante, contribuendo a una fiorente economia turistica nella vicina Exmouth. Tuttavia, lo sbiancamento che colpisce il Ningaloo richiede un intervento immediato da parte del governo.

La situazione politica e la risposta del governo

Questa crisi ecologica si verifica in un contesto politico delicato, con elezioni statali e federali imminenti. Fino ad ora, non si è registrata alcuna reazione significativa da parte dei governi. L’AMCS ha sollecitato il governo dell’Australia occidentale a prendere provvedimenti contro l’ondata di calore marino, ma non c’è stata alcuna risposta a livello ministeriale.

Lo sbiancamento è diffuso a Turquoise Bay, una parte popolare della barriera corallina.
Lo sbiancamento è diffuso a Turquoise Bay, una parte popolare della barriera corallina.
Sara Morgillo/AMCS

La minaccia del cambiamento climatico

Le comunità costiere e le loro attività, inclusa l’industria della pesca e il turismo, dipendono da un ambiente marino sano. Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia esistenziale per la loro sopravvivenza. Inoltre, le immense risorse di metano dell’Australia occidentale sono tra le più significative fonti di gas naturale liquefatto a livello globale, ma la loro produzione continua è incompatibile con la sopravvivenza del Ningaloo e dei suoi ecosistemi marini.

Chiunque pensi che le immagini dei coralli sbiancati siano state selezionate da un reef altrimenti sano dovrebbe considerare questo scatto dall'aria.
Chiunque pensi che le immagini dei coralli sbiancati siano state selezionate da un reef altrimenti sano dovrebbe considerare questo scatto dall’aria.
Blue Media Exmouth