Esposizione ai raggi UV durante i viaggi
Quando si viaggia in auto, treno o autobus, una delle decisioni più comuni riguarda il posto da occupare: si sceglie un angolo ombreggiato o il lato soleggiato? È importante considerare l’impatto della radiazione ultravioletta (UV) sulla pelle, anche con i finestrini chiusi. Analizziamo la penetrazione della radiazione UV attraverso diversi tipi di vetro e l’importanza della protezione solare.
Tipi di radiazione UV
La radiazione UV si divide principalmente in due categorie: UVA e UVB. Ecco alcune informazioni chiave:
- Circa il 95% della radiazione UV che raggiunge la Terra è costituito da raggi UVA.
- Solo il 5% è rappresentato dai raggi UVB, responsabili di scottature e cancro della pelle.
- I raggi UVA penetrano più in profondità nella pelle, causando danni cellulari gravi.
Protezione del vetro contro la radiazione UV
La capacità del vetro di bloccare la radiazione UV varia notevolmente. Ecco cosa sapere:
- Tutti i vetri per finestre bloccano completamente i raggi UVB.
- Il vetro stratificato offre protezione totale contro i raggi UVA.
- I parabrezza delle automobili bloccano il 98% dei raggi UVA.
- I finestrini laterali e posteriori possono consentire il passaggio di UVA fino al 56%.
Rischi per la salute associati all’esposizione ai raggi UV
L’esposizione ai raggi UV durante la guida è un fattore di rischio significativo per il cancro della pelle. Alcuni dati importanti includono:

- Studi mostrano che il cancro della pelle è più comune sul lato del conducente.
- Il 74% dei melanomi in situ si trova sul lato sinistro del corpo.
- Ricerche in Australia confermano un aumento dei danni cutanei sul lato destro del corpo.
Esposizione ai raggi UV in casa e in ufficio
Le finestre di casa e ufficio possono anch’esse consentire il passaggio di raggi UVA. Ecco alcuni punti da considerare:
- Il vetro a pannello singolo lascia passare il 45-75% dei raggi UVA.
- Il vetro stratificato e le finestre a doppio vetro riducono la trasmissione di UVA a meno dell’1%.
- Le finestre degli uffici offrono generalmente una protezione UVA migliore rispetto a quelle residenziali.
Quando utilizzare crema solare e occhiali da sole
È fondamentale sapere quando proteggere la pelle e gli occhi. Ecco alcune raccomandazioni:
- Indossare crema solare quando i finestrini sono abbassati o in caso di esposizione diretta al sole.
- Applicare film o tinture sulle finestre domestiche per aumentare la protezione UVA.
- Indossare occhiali da sole protettivi quando l’indice UV supera il valore di tre.
In conclusione, la consapevolezza riguardo all’esposizione ai raggi UV è cruciale per la salute della pelle e degli occhi. Adottare misure preventive può ridurre significativamente il rischio di danni cutanei e malattie correlate.
