Quando nel 2017 Oumuamua attraversò il nostro Sistema Solare, fu il primo Oggetto Interstellare (ISO) confermato a farlo. Successivamente, nel 2019, la Cometa 2I/Borisov seguì lo stesso percorso. Questi due eventi rappresentano gli unici casi confermati di ISO che hanno visitato il nostro Sistema Solare. Tuttavia, è molto probabile che nel corso della sua lunga storia, il nostro Sistema Solare abbia ospitato molti altri ISO e che ne ospiterà molti altri in futuro.
È evidente che esistano numerosi di questi oggetti nello spazio interstellare, e ci si aspetta che il prossimo Osservatorio Vera Rubin possa rivelarne molti altri. La possibilità che il Sole possa catturare un ISO o un pianeta errante è una prospettiva intrigante, simile al modo in cui alcuni pianeti hanno catturato delle lune. Questo scenario dipende principalmente dal concetto di spazio di fase, un argomento che si ricollega alla meccanica hamiltoniana e al sfera di Hill.
Per approfondire ulteriormente, puoi visitare il sito di Universe Today, dove troverai articoli interessanti, come questo che esplora come gli oggetti interstellari e i pianeti erranti possano essere catturati nel nostro Sistema Solare.