Il Testimonianza di Mark Zuckerberg e le Accuse della FTC
Mark Zuckerberg, il CEO di Meta, ha recentemente testimoniato in un processo di grande importanza, avviato dalla Federal Trade Commission (FTC). Questo procedimento mira a esaminare le pratiche concorrenziali della sua azienda, in un contesto che si protrae da quasi sei anni. L’udienza, che si svolge presso il Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia, è prevista per durare due giorni. Questo evento segna un momento cruciale in un contenzioso che ha avuto inizio nel 2019, quando la FTC ha avviato un’indagine antitrust nei confronti del gigante tecnologico. La testimonianza di Zuckerberg è stata attesa con grande interesse, poiché potrebbe influenzare il futuro delle politiche antitrust negli Stati Uniti.
Le Difese di Zuckerberg sulle Acquisizioni di Instagram e WhatsApp
Durante la sua testimonianza, Zuckerberg ha difeso le acquisizioni di Instagram e WhatsApp. La FTC accusa queste operazioni di essere state strategiche per eliminare la concorrenza e consolidare il predominio di Meta nel panorama dei social media. L’avvocato principale della FTC, Daniel Matheson, ha aperto il dibattito ponendo domande sulla missione fondamentale di Meta. Ha interrogato Zuckerberg sulla natura delle sue piattaforme e sul fatto che siano principalmente progettate per connettere gli utenti con persone già conosciute. In risposta, Zuckerberg ha riconosciuto che, nel corso del tempo, l’aspetto “interesse” delle interazioni sociali è cresciuto, a discapito della componente “amico”. Ha affermato che, sebbene la connessione tra amici sia diminuita, rimane comunque un elemento importante per l’azienda.
Le Accuse di Monopolio e le Prove Presentate dalla FTC
Zuckerberg ha parlato in modo monotono mentre leggeva ad alta voce estratti di vecchi post e email interne, che delineavano il suo pensiero prima dell’acquisizione di Instagram, come richiesto dall’avvocato Matheson. Il CEO di Meta ha respinto con fermezza le accuse secondo cui le acquisizioni del 2012 e del 2014 avessero come obiettivo quello di soffocare i concorrenti. La FTC sostiene che tali operazioni abbiano permesso a Meta di ottenere un monopolio illecito nel settore delle app di condivisione di contenuti. A sostegno della sua posizione, l’agenzia ha presentato email interne risalenti al 2008, in cui Zuckerberg sembrava suggerire che fosse più vantaggioso acquisire rivali emergenti piuttosto che competere direttamente con loro.
Statistiche sulle Acquisizioni e Crescita delle Piattaforme
Al momento delle acquisizioni, Instagram contava circa 30 milioni di utenti ed è stata acquistata per 1 miliardo di dollari, mentre WhatsApp, con circa 450 milioni di utenti, è stata acquisita per 19 miliardi di dollari. Entrambe le piattaforme hanno superato la crescita di Facebook, come riportato dal New York Times. Questi dati evidenziano l’importanza strategica di tali acquisizioni nel contesto della crescita esponenziale delle piattaforme di social media. La testimonianza di Zuckerberg e le prove presentate dalla FTC potrebbero avere un impatto significativo sulle future politiche di acquisizione nel settore tecnologico.