Nuovo Progetto DolphinGemma: Comunicare con i Delfini

Scopri come l'IA sta rivoluzionando la comunicazione con i cetacei.

L’Intelligenza Artificiale e la Comunicazione con i Delfini

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo moderno, influenzando vari settori e migliorando la vita quotidiana delle persone. Una delle applicazioni più affascinanti di questa tecnologia è la comunicazione con i delfini. Recentemente, Google ha lanciato un progetto innovativo chiamato DolphinGemma, un modello di linguaggio avanzato che potrebbe cambiare il nostro modo di interagire con questi straordinari cetacei. Questo progetto è attualmente in fase di sperimentazione, con l’obiettivo di verificare se il modello e il sistema di Telemetria di Aumento dell’Udito Cetaceo (CHAT) possano effettivamente replicare i complessi vocalizzi dei delfini. Se avrà successo, rappresenterà un traguardo significativo in oltre quarant’anni di ricerca e conservazione dedicata a questi animali intelligenti.

La Ricerca sui Delfini e le Loro Capacità Comunicative

I delfini sono noti per la loro intelligenza e le interazioni sociali complesse, attirando l’attenzione di ricercatori come quelli del Wild Dolphin Project (WDP). Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno raccolto un’enorme quantità di dati audio e video subacquei su una comunità di delfini atlantici nelle Bahamas. Queste osservazioni hanno permesso di stabilire correlazioni tra suoni e comportamenti, come rituali di corteggiamento, nomi distintivi e conflitti tra individui. Nonostante la convinzione che una forma di comunicazione tra esseri umani e cetacei fosse possibile, la mancanza di tecnologie adeguate ha reso difficile l’analisi dei suoni emessi dai delfini. Con l’emergere di modelli di linguaggio avanzati, i ricercatori stanno ora esplorando la possibilità di applicare questi principi alle interazioni con i delfini.

Il Progetto DolphinGemma e le Sue Implicazioni

In collaborazione con Google e il Georgia Institute of Technology, il WDP ha avviato un progetto per addestrare DolphinGemma, un modello di intelligenza artificiale basato sulla tecnologia dei Gemini systems di Google. Questo modello, dotato di circa 400 milioni di parametri, è progettato per funzionare come i modelli predittivi, simili a ChatGPT, ma specificamente per i delfini. DolphinGemma è in grado di ricevere e interpretare input audio, prevedendo i suoni successivi per la loro ricreazione. Inoltre, si integra con il sistema CHAT, installato su smartphone Google Pixel modificati. Sebbene il sistema non possa tradurre completamente il linguaggio naturale dei delfini, rappresenta un passo significativo verso la creazione di un vocabolario condiviso tra le due specie, aprendo nuove strade per la comprensione reciproca.