Un affascinante vortice blu e bianco ha catturato l’attenzione di migliaia di persone nei cieli europei lunedì sera, generando un misto di stupore e curiosità. Questo fenomeno visivo, secondo esperti meteorologi e scienziati, è stato causato dalla dispersione di carburante congelato proveniente da un razzo SpaceX. Il Met Office del Regno Unito ha confermato di aver ricevuto numerose segnalazioni riguardanti un vortice luminoso nel cielo, attribuendolo a un lancio avvenuto in precedenza da Cape Canaveral, in Florida. “Abbiamo ricevuto molte segnalazioni di un vortice illuminato nel cielo questa sera,” ha twittato l’ente meteorologico. “Questo è probabilmente il risultato del razzo SpaceX Falcon 9, lanciato oggi. Il getto di scarico congelato del razzo sembra ruotare nell’atmosfera, riflettendo la luce solare e creando questo straordinario effetto.” Questo evento ha suscitato un grande interesse, dimostrando come la scienza possa affascinare e unire le persone.
La natura del fenomeno e le sue cause
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non c’era motivo di allarmarsi: non si trattava di un UFO, ma piuttosto di una fuoriuscita di gas dal razzo Falcon 9, come ha chiarito Meteo France, l’agenzia meteorologica francese. Immagini del vortice, caratterizzato da colori vivaci, sono state condivise da utenti dei social media in diverse nazioni, tra cui Svezia, Polonia, Ungheria e Croazia. Secondo il pianeta scienziato James O’Donoghue dell’Università di Reading nel Regno Unito, le persone in tutta Europa hanno avuto l’opportunità di osservare questo fenomeno, a condizione che le nuvole non ne ostacolassero la visibilità. Il vortice si è formato in seguito alla separazione del razzo booster di primo stadio, che aveva inizialmente portato il razzo in volo. Una volta che il secondo stadio ha preso il controllo, il razzo booster, mentre tornava verso la Terra, ha rilasciato carburante residuo. Questo carburante si è congelato in cristalli riflettenti, i quali hanno catturato la luce solare, dando vita a un brillante motivo a spirale nel cielo.
Dettagli sulla missione NROL-69 di SpaceX
Il lancio che ha generato il vortice è stato parte della missione NROL-69 di SpaceX, il cui carico rimane classificato. Tuttavia, è noto che la missione è stata condotta per conto dell’Ufficio Nazionale di Riconoscimento, responsabile dei satelliti spia militari statunitensi. Il razzo riutilizzabile Falcon 9 è atterrato in sicurezza nella Landing Zone 1 dopo aver portato il carico di sicurezza nazionale in orbita. Un fenomeno simile era già stato osservato nel 2022 sopra la Nuova Zelanda, sempre a causa di un lancio del razzo Falcon 9. O’Donoghue ha rassicurato che la fuoriuscita di gas che genera questi vortici non è pericolosa. Sebbene possa verificarsi anche con altri razzi, l’elevato numero di lanci del Falcon 9 lo rende un candidato probabile per tali eventi. La visibilità di questi vortici è influenzata da vari fattori, tra cui il momento del lancio, la copertura nuvolosa e la stagione.

SpaceX e il suo impatto nel settore spaziale
SpaceX, l’azienda fondata dal miliardario Elon Musk, ha adottato un approccio innovativo e audace, definito “fail fast, learn fast”, che l’ha portata a diventare il principale fornitore di servizi di lancio a livello globale. Tuttavia, non mancano le controversie: il razzo Starship dell’azienda ha subito un’esplosione durante il suo ultimo volo di prova, con filmati sui social media che mostrano detriti incandescenti che piovono sulle Bahamas. Inoltre, il legame di Musk con l’ex presidente Donald Trump e la sua influenza sui regolatori federali hanno sollevato interrogativi riguardo a possibili conflitti di interesse. Eric Lagadec, astrofisico presso l’Osservatorio della Costa Azzurra in Francia, ha condiviso un video su Bluesky che mostrava il vortice sollevarsi nel cielo in Polonia. Insieme a un gif di Musk che balla, Lagadec ha commentato: “Ho la sensazione che questo sia un tipo che ama combinare guai sulla Terra e sopra!” Questo episodio ha dimostrato ancora una volta come la scienza e la tecnologia possano generare meraviglia e curiosità, unendo le persone in un momento di stupore collettivo.