Aumento del Cancro al Seno tra le Donne Sotto i 40 Anni negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, il numero di diagnosi di cancro al seno tra le donne di età inferiore ai 40 anni sta registrando un incremento preoccupante. Questo aumento annuale si attesta quasi a mezzo punto percentuale. Tuttavia, uno studio recente condotto dalla Columbia University ha rivelato che questa crescita non è uniforme su tutto il territorio nazionale.
Disparità Regionali e Rischi Associati
Comprendere le ragioni di queste disparità regionali è fondamentale per identificare i gruppi più vulnerabili e fornire indicazioni su possibili strategie per ridurre l’incidenza della malattia. Ricerche precedenti avevano già evidenziato un incremento medio del 0,56% all’anno nei casi di cancro al seno invasivo tra le donne statunitensi.
- Per le donne sotto i 40 anni, l’aumento è superiore al 3% annuale.
- Analisi dei dati sulla salute pubblica dal 2001 al 2020 ha mostrato stabilità o calo in alcune aree.
Fattori Ambientali e Incidenza Regionale
Rebecca Kehm, autrice principale dello studio, sottolinea che, sebbene l’incidenza del cancro al seno stia crescendo tra le donne più giovani, non era chiaro fino a questo momento se tali tendenze variassero in base alla regione geografica. I risultati della ricerca possono fornire informazioni dettagliate su come le esposizioni ambientali possano influenzare il rischio di cancro al seno.

- Stati con tassi di incidenza elevati: Maryland, New York, New Jersey, Hawaii e Connecticut.
- Il sud degli Stati Uniti è l’unica area senza un aumento complessivo.
Gruppi a Maggiore Rischio di Cancro al Seno
Lo studio ha chiarito quali gruppi di donne presentano un rischio maggiore di sviluppare la malattia. In tutte le regioni analizzate, le donne nere non ispaniche hanno mostrato l’incidenza più alta di cancro al seno a esordio precoce.
- Le donne bianche non ispaniche hanno evidenziato un incremento significativo dei tassi in ogni parte del paese.
- Le differenze di incidenza potrebbero derivare da variabili come attività fisica, uso di contraccettivi ormonali e predisposizioni genetiche.
Preoccupazioni e Necessità di Ricerca
L’aumento dell’incidenza del cancro al seno è motivo di grande preoccupazione. Non può essere attribuito esclusivamente a fattori genetici o a cambiamenti nelle pratiche di screening, poiché le donne sotto i 40 anni non rientrano nelle categorie raccomandate per lo screening mammografico di routine.
- La crescente prevalenza del cancro tra i giovani è un fenomeno globale.
- I casi di cancro tra i 14 e i 49 anni sono aumentati da 1,82 milioni nel 1990 a 3,26 milioni nel 2019.
Strategie per Invertire la Tendenza
Per invertire questa tendenza, è fondamentale che i ricercatori identifichino le regioni a maggior rischio. Questo permetterà di rendere screening, prevenzione e trattamento più mirati e personalizzati per ciascun gruppo demografico.
Sebbene le cause dell’aumento dell’incidenza del cancro al seno a esordio precoce non siano completamente comprese, l’analisi delle tendenze tra diversi sottogruppi della popolazione può fornire preziose intuizioni. Mary Beth Terry, un’altra epidemiologa coinvolta nello studio, afferma che è possibile ottenere una comprensione più profonda dell’aumento dell’incidenza del cancro al seno tra le donne non raccomandate per lo screening di routine.
I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati nella rivista “Cancer Causes & Control”.