Innovativo Dispositivo per la Cattura della CO2
Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha sviluppato un dispositivo innovativo in grado di catturare l’anidride carbonica presente nell’atmosfera e convertirla in carburante, utilizzando esclusivamente l’energia solare. Sebbene l’idea di catturare la CO2 dall’aria non sia nuova, le sfide associate a questa tecnologia rimangono significative.
Le Sfide della Cattura della CO2
Tra i problemi più rilevanti ci sono:
- Costi economici elevati
- Consumo energetico significativo
Se il processo di cattura si basa su combustibili fossili facilmente reperibili, si compromette l’intero concetto di sostenibilità, come evidenziato dal professor Erwin Reisner, direttore di un laboratorio di Cambridge dedicato alle tecnologie energetiche sostenibili.
Il Processo Ispirato alla Fotosintesi
Reisner e il suo team hanno affrontato queste problematiche ispirandosi alla fotosintesi. Proprio come le piante utilizzano la luce solare per trasformare la CO2 e l’acqua in ossigeno e zuccheri, il nuovo dispositivo reattore funziona esclusivamente con energia solare.
Funzionamento del Reattore
Il funzionamento del reattore avviene in due fasi distinte:
- Fase Notturna: Il dispositivo cattura la CO2 dall’aria attraverso filtri specializzati, realizzati con un adsorbente solido a base di silice e ammina.
- Fase Diurna: Un sistema di specchi concentra la luce solare sul letto di CO2 catturata, innescando una reazione chimica che trasforma la CO2 in syngas, un gas di sintesi.
Verso un Carburante Liquido Sostenibile
Sebbene il syngas possa essere utilizzato come carburante, il team di ricerca sta lavorando per sviluppare un metodo che consenta di convertirlo in un carburante liquido più versatile. Questo approccio potrebbe ampliare ulteriormente le dimensioni del dispositivo.

Un Passo Verso la Sostenibilità
Il dottor Sayan Kar, primo autore dello studio, ha affermato che la produzione su larga scala di questi dispositivi potrebbe affrontare due sfide cruciali:
- Rimuovere la CO2 dall’atmosfera
- Fornire un’alternativa pulita ai combustibili fossili
La CO2, spesso considerata un rifiuto nocivo, potrebbe rappresentare un’opportunità per un futuro sostenibile. Se il team avrà successo, ciò potrebbe segnare un passo significativo verso la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili.
Verso un’Economia Circolare
Reisner ha sottolineato che, anziché continuare a estrarre e bruciare combustibili fossili, potremmo ottenere la CO2 direttamente dall’aria e riutilizzarla. Questo approccio potrebbe dar vita a un’economia circolare e sostenibile, a patto che ci sia la volontà politica di perseguire tale obiettivo.
Pubblicazione dei Risultati
I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Energy, contribuendo al dibattito sulle soluzioni per affrontare la crisi climatica.