Scopri i Segreti della Vita Microbica nello Spazio: La Passeggiata Spaziale del 30 Gennaio

Un'importante missione per raccogliere campioni e comprendere i microbi nell'ambiente spaziale

Passeggiata Spaziale del 30 Gennaio

Il 30 gennaio, gli astronauti Suni Williams e Butch Wilmore si preparano a intraprendere una passeggiata spaziale della durata di 6,5 ore. Questo evento avrà luogo all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e include attività cruciali per la ricerca scientifica.

Obiettivi della Passeggiata Spaziale

Tra le attività programmate, uno degli obiettivi principali sarà la raccolta di campioni di superficie dalla stazione. Questi campioni saranno analizzati per la presenza di microbi, contribuendo al progetto ISS External Microorganisms. Questo progetto mira a:

  • Comprendere come i microorganismi possano essere trasportati nello spazio
  • Studiare le reazioni dei microbi all’ambiente spaziale

Copertura della NASA

La NASA garantirà una copertura in diretta dell’intera passeggiata, che includerà anche operazioni di manutenzione della stazione. Gli spettatori potranno seguire l’evento a partire dalle 11:30 UTC (06:30 EST), con l’inizio della passeggiata spaziale previsto per un’ora e mezza dopo.

Raccolta di Campioni di Microbi

I campioni di microbi raccolti provengono da aree della stazione situate vicino alle aperture dei sistemi di supporto vitale. L’obiettivo è determinare se la stazione stessa rilasci microbi attraverso queste aperture e comprendere:

  • La dimensione della popolazione rilasciata
  • La loro distribuzione all’interno della stazione

L’Esperimento sui Microbi

La ricerca sui microbi ha come scopo principale la comprensione della loro esistenza in ambienti spaziali. L’ISS rappresenta il miglior analogico per tali studi, in particolare per quanto riguarda la sua superficie esterna. Gli scienziati sono interessati a:

  • Scoprire quanto tempo i microbi riescano a sopravvivere all’esposizione alla radiazione spaziale
  • Analizzare come i cambiamenti di temperatura possano influenzarli
  • Studiare l’impatto dell’ambiente spaziale sulla loro capacità di riproduzione

Analisi dei Campioni

I campioni prelevati dalla superficie dell’ISS vengono congelati in contenitori specializzati e successivamente riportati sulla Terra. In laboratorio, questi campioni vengono analizzati attraverso tecniche avanzate, come il sequenziamento del DNA di nuova generazione. Questo approccio consente di:

Un membro del team di sviluppo del carico utile dei microrganismi esterni della ISS dimostra come rimuovere un tampone dal caddy di campionamento utilizzato da un astronauta durante una passeggiata spaziale. Un membro dell'equipaggio utilizza lo strumento di campionamento per raccogliere microbi in campioni dalla superficie esterna della Stazione Spaziale Internazionale in varie posizioni. I risultati potrebbero informare i preparativi per future missioni di esplorazione umana sulla Luna e su Marte. Credito: NASA.
Un membro del team di sviluppo del carico utile dei microrganismi esterni della ISS dimostra come rimuovere un tampone dal caddy di campionamento utilizzato da un astronauta durante una passeggiata spaziale. Un membro dell’equipaggio utilizza lo strumento di campionamento per raccogliere microbi in campioni dalla superficie esterna della Stazione Spaziale Internazionale in varie posizioni. I risultati potrebbero informare i preparativi per future missioni di esplorazione umana su la Luna e Marte.
NASA
  • Misurare la comunità microbica presente
  • Caratterizzare i percorsi funzionali all’interno delle comunità
  • Valutare la diversità microbica e la funzione metabolica

Importanza della Ricerca sui Microbi

Nonostante i decenni di esplorazione spaziale, ci sono ancora molte lacune nella comprensione del rilascio e della prosperità dei microbi nello spazio. L’ISS, con i suoi numerosi veicoli in visita, è un ambiente che potrebbe aumentare la popolazione microbica. La raccolta e l’analisi dei microbi consentono di:

  • Valutare i tipi e le quantità di microorganismi sulla superficie esterna di un veicolo spaziale
  • Fornire informazioni utili per le missioni umane su altri corpi celesti

Implicazioni Future

I risultati delle analisi microbiologiche potrebbero avere un impatto significativo sul design delle navette spaziali e sulle modifiche alle tute spaziali. Questo è particolarmente rilevante in vista delle future missioni sulla superficie di Marte. È fondamentale evitare di contaminare gli astronauti con forme di vita marziana e prevenire il trasferimento di microorganismi terrestri su Marte.

Info sulla Passeggiata Spaziale

La passeggiata spaziale del 30 gennaio, ufficialmente denominata Spacewalk 92, avrà inizio alle 8:00 EST. Questo evento rappresenta un passo importante nella comprensione della vita microbica nello spazio e delle sue implicazioni per le future esplorazioni spaziali.

Fonti e Riferimenti dell'Articolo: