Favoritismo Genitoriale e Rivalità Fraterna
Uno studio condotto dalla Brigham Young University ha rivelato una sorprendente tendenza tra i genitori: la propensione a favorire i figli più giovani, le figlie e i bambini più accondiscendenti. Questa ricerca esplora le dinamiche di rivalità tra fratelli e il favoritismo genitoriale, evidenziando come la personalità dei bambini influisca sugli atteggiamenti dei genitori. Riconoscere tali inclinazioni è fondamentale per migliorare le relazioni fraterne e il benessere individuale.
Rivalità Fraterna e Favoritismo
Il legame tra fratelli è caratterizzato da esperienze condivise e occasionali conflitti. Una domanda ricorrente è: chi è il preferito? La recente indagine della BYU offre nuove prospettive su questa rivalità, suggerendo che i genitori possano favorire inconsapevolmente i propri figli in base a:
- Ordine di nascita
- Genere
- Caratteristiche personali
Alex Jensen, professore presso la Scuola di Vita Familiare della BYU, ha scoperto che i figli più giovani ricevono maggiore attenzione e rinforzo positivo. Al contrario, i figli maggiori tendono a godere di una maggiore indipendenza. La consapevolezza di questi modelli di comportamento può aiutare i genitori a migliorare le dinamiche familiari.
Influenze di Genere e Personalità
La ricerca pubblicata nel Psychological Bulletin ha rivelato che i genitori mostrano una leggera preferenza per le figlie rispetto ai figli maschi. Solo i genitori stessi tendono a riconoscere questo bias, mentre i bambini spesso non ne sono consapevoli. Inoltre, la personalità gioca un ruolo cruciale, con i bambini più accondiscendenti che ricevono generalmente un trattamento più favorevole. È fondamentale che i genitori prestino attenzione a come i propri figli reagiscono a situazioni di favoritismo.
Comprendere le Dinamiche Fraterne
Le dinamiche di favoritismo non riguardano solo la rivalità tra fratelli, ma influenzano anche il benessere psicologico dei bambini. I bambini che si sentono meno favoriti dai genitori sono più inclini a sviluppare problemi di salute mentale. È importante che i genitori ascoltino le preoccupazioni dei loro figli riguardo a situazioni percepite come ingiuste. Rivedere il proprio approccio genitoriale può garantire un ambiente familiare equilibrato.
Rafforzare i Legami Familiari
I genitori possono essere così concentrati sull’idea di trattare i propri figli in modo equo da trascurare i bisogni individuali. Jensen invita a utilizzare i risultati di questa ricerca per riflettere su come migliorare le dinamiche familiari. Riconoscere i modelli di favoritismo può aiutare a costruire legami familiari più solidi. Le soluzioni più semplici possono rivelarsi le più efficaci, come:
- Dedicare tempo di qualità insieme
- Condividere attività che piacciono a tutti
- Collaborare in progetti comuni
Il tempo trascorso insieme porta numerosi benefici positivi per le relazioni familiari.
Riferimento
I genitori favoriscono le figlie: una meta-analisi di genere e altri predittori del trattamento differenziale genitoriale di A. C. Jensen e M. A. Jorgensen-Wells, 2025, Psychological Bulletin DOI: 10.1037/bul0000458.