L’addiction allo zucchero è in costante aumento a livello globale. Negli ultimi 60 anni, l’assunzione di zucchero si è quadruplicata, rappresentando ora circa l’8 percento di tutte le calorie consumate. Nonostante possa sembrare che lo zucchero fornisca un senso di sazietà, gli zuccheri aggiunti sono in realtà calorie vuote, prive di nutrienti essenziali come vitamine e fibre. Questo ha portato a enormi costi per la salute, con gli zuccheri associati all’obesità in tutto il mondo.
Alcune stime prevedono che entro il 2035 la metà della popolazione mondiale potrebbe essere affetta da obesità. Ridurre anche solo del 20 percento l’assunzione di zucchero potrebbe portare a un risparmio di 10,3 miliardi di dollari in costi sanitari solo negli Stati Uniti. Tuttavia, gli impatti dello zucchero vanno ben oltre la salute e l’economia.
Esistono numerosi problemi ambientali legati alla produzione dello zucchero, come la perdita di habitat e biodiversità, oltre all’inquinamento idrico causato da fertilizzanti e mulini. Nonostante sia il coltivato più diffuso al mondo per massa, lo zucchero ha ricevuto relativamente poca attenzione dalla comunità scientifica.
In un recente articolo, sono stati esaminati gli impatti ambientali dello zucchero e sono state esplorate possibili soluzioni per ridurne il consumo ai livelli raccomandati. Una delle proposte è quella di utilizzare lo zucchero risparmiato per alimentare microrganismi che producono proteine vegetali.
Questa strategia potrebbe garantire abbastanza cibo a base di proteine vegetali per nutrire regolarmente 521 milioni di persone, sostituendo in parte le proteine animali e portando a significativi benefici in termini di emissioni e uso dell’acqua.
Un’altra opzione sarebbe deviare lo zucchero verso usi ambientalmente vantaggiosi come la produzione di bioplastiche o biocarburanti. Queste alternative potrebbero avere un impatto positivo sul mercato globale, riducendo la dipendenza da fonti non rinnovabili.
La transizione verso un consumo più sostenibile dello zucchero presenta sfide significative lungo l’intera catena di approvvigionamento, coinvolgendo più di 100 paesi e milioni di persone che dipendono dall’industria dello zucchero per il loro sostentamento.
Politiche nazionali come le tasse sullo zucchero sono cruciali, ma è altrettanto importante coordinare gli sforzi a livello internazionale per affrontare le sfide legate alla produzione e al consumo di zucchero in modo sostenibile.
La sostenibilità agricola è al centro del dibattito al vertice sul clima dell’ONU, Cop29, in corso in Azerbaijan. La produzione sostenibile dello zucchero dovrebbe essere una priorità in questi colloqui globali, considerando i molteplici impatti ambientali e le opportunità derivanti da un cambiamento nel modo in cui gestiamo la produzione e il consumo di zucchero.
Proposte come partenariati di transizione dello zucchero tra produttori e consumatori potrebbero favorire una deviazione dello zucchero verso utilizzi più sostenibili, supportati anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha sottolineato l’importanza di ridurre il consumo di zucchero per migliorare la salute pubblica.
Sebbene la trasformazione del settore dello zucchero richieda tempo e sforzi coordinati, esplorare nuove opportunità di utilizzo dello zucchero potrebbe portare a benefici ambientali significativi e aiutare i decisori politici a delineare strategie efficaci per migliorare sia la salute che l’ambiente.
Paul Behrens, Professore Globale dell’Accademia Britannica, Futuro del Cibo, Oxford Martin School, Università di Oxford e Alon Shepon, Investigatore Principale, Dipartimento di Studi Ambientali, Università di Tel Aviv
Questo articolo è stato originariamente pubblicato su The Conversation con licenza Creative Commons.
Links: