Mega El Niños e la Grande Estinzione: un’analisi rivoluzionaria

Come gli eventi meteorologici estremi hanno amplificato la catastrofe Permiano-Triassico

I ricercatori hanno individuato che la Grande Estinzione, l’evento di estinzione di massa verificatosi 252 milioni di anni fa, potrebbe essere stato amplificato dai disastrosi mega El Niños che hanno devastato gli ecosistemi. Questi eventi meteorologici estremi hanno generato significative fluttuazioni climatiche che hanno causato la morte di numerose forme di vita.

La Grande Estinzione, conosciuta anche come l’evento di estinzione Permiano-Triassico, è considerata la più grave estinzione nella storia della Terra, portando infine all’estinzione di circa il 90% delle specie terrestri. Nonostante la sua rilevanza per la vita sul nostro pianeta, il meccanismo preciso dell’estinzione finale in questo evento di massa è rimasto incerto per lungo tempo.

Per un lungo periodo, gli studiosi hanno ipotizzato che la Grande Estinzione fosse causata dalle emissioni delle eruzioni vulcaniche nella Siberia odierna, che hanno provocato un repentino aumento della temperatura globale. Queste eruzioni hanno rilasciato enormi quantità di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera, innalzando le temperature degli oceani e creando condizioni di basso ossigeno che hanno portato alla morte delle creature marine.

Tuttavia, questa spiegazione presenta delle lacune. Un aspetto critico è che le specie terrestri, comprese le piante e gli insetti generalmente resistenti, avevano già iniziato a estinguersi decine di migliaia di anni prima delle specie marine.

Successivamente sono state avanzate altre ipotesi. Il solo riscaldamento climatico non può spiegare estinzioni così devastanti poiché, come osserviamo oggi, quando i tropici diventano eccessivamente caldi, le specie si spostano verso latitudini più fresche e elevate, come spiegato dal Dottor Alexander Farnsworth, Ricercatore Associato Senior presso l’Università di Bristol.

Le ricerche condotte hanno rivelato che l’aumento dei gas serra non solo riscalda gran parte del pianeta, ma aumenta anche la variabilità meteorologica e climatica, rendendola ancora più imprevedibile e ostica per la vita.

Gli eventi El Niño derivano dalle fluttuazioni delle temperature oceaniche nell’Oceano Pacifico e possono avere impatti significativi sul clima globale. Possono generare condizioni meteorologiche estreme, come un incremento delle precipitazioni in regioni come il Corno d’Africa e il sud degli Stati Uniti, mentre causano condizioni di siccità in luoghi come il Sud-est asiatico, l’Australia e il sud dell’Africa.

El Niño può anche contribuire agli incendi boschivi e disturbare gli ecosistemi. Quest’anno, El Niño ha contribuito all’ondata di calore di giugno sperimentata in Nord America, con temperature fino a 15°C più alte del normale.

Fortunatamente, tali eventi finora sono stati di breve durata. Durante la crisi Permiano-Triassico, El Niño è perdurato per un periodo molto più lungo, causando un decennio di siccità diffusa seguito da anni di inondazioni.

Il clima era essenzialmente fuori controllo, rendendo estremamente difficile l’adattamento per qualsiasi specie, ha aggiunto il Professor Paul Wignall.

Wignall, Farnsworth e i loro colleghi hanno valutato l’entità del riscaldamento Permiano-Triassico analizzando gli isotopi dell’ossigeno nei resti fossilizzati dei conodonti, piccoli organismi acquatici estinti, permettendo loro di ricostruire i livelli di temperatura. L’analisi ha evidenziato un significativo aumento delle temperature alle medie e basse latitudini.

I cambiamenti nei modelli climatici individuati erano profondi poiché si sono verificati eventi El Niño molto più intensi e prolungati rispetto a quelli attuali. Le specie semplicemente non erano in grado di adattarsi o evolversi abbastanza rapidamente.

L’estinzione Permiano-Triassico è stata così devastante poiché i mega eventi El Niño hanno innescato un ciclo di feedback positivo sul clima, portando a condizioni sempre più calde che hanno avuto inizio nei tropici e si sono diffuse, causando il declino della vegetazione.

La riduzione della vegetazione ha comportato una minore rimozione di CO2 dall’atmosfera, influenzando anche la catena alimentare. Questo spiega perché le specie terrestri sono scomparse prima di quelle marine durante questo evento di estinzione.

Anche se inizialmente gli oceani erano protetti dagli aumenti di temperatura, i mega El Niño hanno provocato un rapido aumento delle temperature sulla terraferma, superando le tolleranze termiche della maggior parte delle specie, impedendo loro di adattarsi in tempo, ha aggiunto il co-autore Professor Yadong Sun.

La maggior parte della vita non è riuscita ad adattarsi a queste condizioni, ma fortunatamente alcune specie hanno resistito, senza le quali non saremmo qui oggi. È stato quasi, ma non del tutto, la fine della vita sulla Terra.

L’articolo è stato pubblicato su Science.

Links: