Il Futuro delle Pandemie: Prepararsi per l’Inevitabile

È passato un lustro da quando l’idea di un mondo intero chiuso per settimane sembrava fantascienza. Eppure, oggi, ciò che allora sarebbe stato impensabile è diventato realtà: New York City in ginocchio, un governo repubblicano che distribuisce un reddito di base universale e persone che si avvelenano con farmaci per cavalli inutili contro il virus. Per approfondire come sono stati spesi i fondi del governo durante la pandemia, puoi leggere dove $5 Trillion in Pandemic Stimulus Money è andato – The New York Times.

Ora, con il Covid alle spalle, ci chiediamo: qual è il futuro delle pandemie? Da dove verrà la prossima minaccia? L’OMS parla della “Malattia X”, un’entità ancora sconosciuta destinata a colpire il pianeta. Prevedere il futuro potrebbe salvarci, ma al momento ciò che possiamo fare è prepararci al peggio, come sottolinea Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale dell’OMS. Per ulteriori informazioni su come prepararci per la Malattia X, visita Preparare per la Malattia X > World Economic Forum Annual Meeting.

Quali malattie potrebbero essere candidate alla Malattia X? MERS, Zika, Ebola, persino il Covid stesso potrebbero rientrare nel novero. Gli esperti ipotizzano scenari apocalittici, come il rilascio di virus congelati nell’Artico a causa del riscaldamento globale, o spillover di malattie animali, favoriti dal cambiamento climatico e dalla deforestazione. Un esperto avverte che ‘la prossima pandemia è dietro l’angolo’.

La prossima pandemia zoonotica sembra quasi inevitabile, avvertono gli esperti. La nostra interazione con l’ambiente naturale crea un terreno fertile per le epidemie. “Stiamo creando una situazione pronta per le epidemie”, afferma Nathalie MacDermott del King’s College di Londra.

Come possiamo prepararci? Ghebreyesus suggerisce un sistema di allarme precoce e una migliore pianificazione. La pandemia ha messo a nudo le carenze nei nostri sistemi sanitari e di approvvigionamento. Le app di tracciamento dei contatti potrebbero essere una risorsa preziosa, se ben implementate. È importante anche considerare la carenza di dispositivi di protezione personale che ha messo in pericolo i lavoratori della salute in tutto il mondo.

Nonostante le lezioni apprese, siamo ancora impreparati per la prossima pandemia, avverte l’immunologo John Bell. Gli Stati Uniti, in particolare, sembrano restii a trarre insegnamenti dalla pandemia, con carenze strutturali evidenti nel sistema sanitario e nel supporto ai lavoratori malati. Per capire meglio quali lavoratori hanno diritto a congedo per malattia, puoi consultare il sito del U.S. Department of Labor.

La distribuzione dei vaccini e le misure preventive sono cruciali per affrontare il futuro. I lockdown potrebbero non essere l’unica risposta: strategie più mirate e una migliore gestione delle risorse potrebbero essere la chiave per evitare chiusure estese. Gli esperti avvertono che ‘la prossima pandemia di Covid sta arrivando e non siamo pronti’, secondo i principali scienziati.

Il futuro delle pandemie dipende dalla nostra capacità di prepararci e agire con tempestività. La prossima crisi potrebbe essere ancora più devastante, ma con la giusta pianificazione e cooperazione globale, potremmo essere in grado di affrontarla con maggiore efficacia. Per ulteriori approfondimenti su come il governo degli Stati Uniti sta affrontando le future pandemie, leggi questo articolo di Devi Sridhar su The Guardian.