Snowball Earth: 720 Milioni di Anni di Ghiaccio e Clima Estremo
Esplora il fenomeno della Snowball Earth e il ruolo dell'attività vulcanica nel cambiamento climatico globale.
Esplora il fenomeno della Snowball Earth e il ruolo dell'attività vulcanica nel cambiamento climatico globale.
La scoperta del vulcano Jezero Mons su Marte offre nuove prospettive sulla geologia e la potenziale abitabilità del pianeta rosso.
Scopri come la tettonica delle placche ha rivoluzionato la geologia, spiegando terremoti, vulcanismo e l'evoluzione della Terra nel tempo.
Scopri come l'elio si lega al ferro nel nucleo terrestre, rivelando nuove prospettive sulla chimica e la formazione del nostro pianeta.
L'eruzione di Los Chocoyos ha avuto un impatto significativo sul clima globale, ma recenti studi rivelano che i cambiamenti climatici furono temporanei. La ricerca continua a esplorare il legame tra…
La sonda Juno ha scoperto un vasto punto caldo vulcanico su Io, generando oltre 80 trilioni di watt di energia, il vulcano più potente mai registrato nel sistema solare. Questa…
L'estinzione del Permiano-Triassico, avvenuta circa 252 milioni di anni fa, è stata la più grande estinzione di massa nella storia della Terra, con la scomparsa del 90% delle specie marine…
Scoperte recenti sulla lunga attività vulcanica lunare, con campioni datati fino a 4,2 miliardi di anni. Differenze tra i lati lunari e implicazioni per la geologia spaziale.
Una ricerca rivela una possibile exoluna vulcanica attorno a WASP-49b, con nuvola di sodio. Le exolune potrebbero essere rilevate dall'ombra proiettata sulle stelle. Il team NASA studia la presunta exoluna…
Un'enorme struttura geologica nel Pacifico si è sviluppata nel periodo Cretaceo attraverso diversi episodi di vulcanismo, formando il Plateau di confine melanesiano.