• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

voyager 1

voyager-m-1.png
  • Astronomia

Il misterioso segnale di Voyager 1: una storia di resilienza nello spazio profondo

A Dwingeloo, nei Paesi Bassi, gli appassionati di astronomia intercettano un segnale da Voyager 1, nonostante le sfide tecniche. La NASA lavora per prolungare la missione.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Dicembre 2024 - 11:20
  • Autore Marco Bianchi
NASA-Voyager-the-Explorer-777x559-1-1.jpg
  • Astronomia

Voyager 1: Ripresa delle Comunicazioni nello Spazio Interstellare

La sonda Voyager 1 riprende le operazioni nello spazio interstellare dopo un'interruzione. Il team affronta sfide nell'alimentazione dovute all'età avanzata della sonda.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Novembre 2024 - 22:50
  • Autore Redazione
Voyager-642x260-1-1.jpg
  • Astronomia

Voyager 1: Problemi di Comunicazione nello Spazio Interstellare

La NASA affronta problemi di comunicazione con Voyager 1 nello spazio interstellare. La sonda utilizza tecnologie ultravaghe per comunicare a distanze siderali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Novembre 2024 - 8:40
  • Autore Redazione
voyager-1-m-1.png
  • Astronomia

Voyager 1: Risolto Problema di Comunicazione nello Spazio Interstellare

Voyager 1 risolve autonomamente problema di comunicazione nello spazio interstellare, utilizzando hardware inattivo dal 1981. La sonda si trova a oltre 24 miliardi di chilometri dalla Terra.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 1 Novembre 2024 - 4:20
  • Autore Redazione
voyager-1-m-1.png
  • Astronomia

Voyager 1: Successi e Sfide nello Spazio Interstellare

La NASA sostituisce i propulsori del Voyager 1, superando sfide tecniche a distanze siderali. Il veicolo continua a trasmettere dati preziosi ma la missione giungerà presto al termine.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Settembre 2024 - 5:20
  • Autore Redazione
Aevg5Lf897c5wagmjmsp8Z-650-80.jpg-1.webp
  • Astronomia

Voyager 1 è tornata in funzione. La navicella più distante trasmette dati da tutti e 4 gli strumenti

La navicella spaziale ha ripreso le piene operazioni scientifiche dopo che un problema tecnico ha iniziato a creare complicazioni nel novembre 2023. Il veicolo spaziale Voyager 1 della NASA è…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Giugno 2024 - 8:38
  • Autore Angelo Petrone
voyager-m-1.png
  • Astronomia

Voyager 1: Il Viaggio Epico nello Spazio Interstellare

La sonda Voyager 1 supera l'eliopausa e invia dati scientifici dopo correzioni tecniche. Un viaggio epico nello spazio interstellare con sfide e successi.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Maggio 2024 - 5:20
  • Autore Redazione
back-m-1.png
  • Astronomia

Risolto il problema di comunicazione con Voyager 1 nello spazio interstellare

Voyager 1 riscontra problemi di comunicazione a causa di un chip difettoso a 24 miliardi di chilometri dalla Terra. Il team risolve il problema e ristruttura il software FDS per…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Aprile 2024 - 11:20
  • Autore Redazione
662794f759bf5b0caa6413a1-1.png
  • Astronomia

La Voyager 1 invia nuovamente un messaggio alla Terra

La sonda aveva smesso di inviare dati leggibili alla Terra a novembre, quando aveva iniziato a trasmettere una serie di numeri senza significato. La sonda spaziale Voyager 1 della NASA,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Aprile 2024 - 16:03
  • Autore Angelo Petrone
voyager-1-m-1.png
  • Astronomia

Il mistero del Voyager 1: la sfida della comunicazione nello spazio interstellare

La NASA risolve il malfunzionamento del Voyager 1, sfidando l'obsolescenza tecnologica nello spazio interstellare.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Aprile 2024 - 11:40
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.