Pompei, un’iscrizione modifica la data dell’eruzione del Vesuvio
Un iscrizione che cambia completamente la storia di Pompei. Poche parole, ma cariche di valore quelle venute alla luce nel corso degli scavi effettuati nella Regio V di Pompei e…
Un iscrizione che cambia completamente la storia di Pompei. Poche parole, ma cariche di valore quelle venute alla luce nel corso degli scavi effettuati nella Regio V di Pompei e…
Sono ben sedici le scosse di terremoto che hanno colpito il Vesuvio nella giornata di giovedì 7 giugno, in tarda serata. Si tratta di movimenti del suolo di lieve entità…
Un diametro, in media, di ottocento metri ed una distanza dalla costa di appena tre chilometri. Le sei bocche scoperte a tre chilometri dalla costa del Golfo di Napoli fanno…
Diverse scosse di terremoto sono state avvertite in modo molto significativo nella zona di Napoli, Pozzuoli e Campi Flegrei. Sarebbero 27 le scosse di terremoto registrate dall’Osservatorio Vesuviano nel solo…
Sta facendo il giro d’Italia la notizia inerente alla possibile eruzione del Vesuvio. A parlare sono due vulcanologi italiani, Giuseppe Mastrolorenzo e Lucia Pappalardo, che hanno pubblicato uno studio sulla…
Nel pomeriggio della giornata di ieri, Martedì 5 Maggio 2015, sono state registrate due scosse di terremoto in Campania, una di magnitudo significativa (sopra il terzo grado) nel delicato distretto…
Aggiornamento: queste le parole di Giuseppe De Natale, direttore dell’Osservatorio Vesuviano: “Il fenomeno segnalato non è accompagnato da alcun parametro anomalo nelle nostre aree vulcaniche (di tipo sismico, deformativo, termico, ecc).…