• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

velocità

Untitled-design-2025-01-16T173718.438-1.jpg
  • Tecnologia

Il robot quadrupede Black Panther 2.0: la nuova frontiera della robotica

Il Black Panther 2.0, robot quadrupede cinese, supera record di velocità e agilità, ispirato a pantere e gerboa.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Gennaio 2025 - 19:00
  • Autore Marco Bianchi
a-peregrine-falcon-m-1.jpg
  • Ambiente

Il Falco Pellegrino: Il Re della Velocità nell’Universo Animale

Il falco pellegrino, animale più veloce in picchiata, sfida i limiti della velocità raggiungendo i 300 km/h. Scopri la sua caccia ad alta velocità e le minacce alla sua popolazione.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Dicembre 2024 - 6:00
  • Autore Redazione
chinese-humanoid-robot-is-the-fastest-in-the-world-thanks-v0-ENpshfy2OQ1pA2boKhzRVqlAgW-6_MuCoc20F6yXc0k-1.webp
  • Tecnologia

Un team di scienziati cinesi ha costruito il robot più veloce di sempre. Il video

Il robot umanoide STAR1, sviluppato dall'azienda cinese Robot Era, ha stabilito un nuovo record di velocità, correndo a oltre 8 mph (3,6 m/s) con l'aiuto di calzature speciali. Alimentato da…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Ottobre 2024 - 1:13
  • Autore Angelo Petrone
wombat-m-1.jpg
  • Ambiente

Il Wombat: il Campione Segreto della Velocità

Il wombat, con le sue zampe corte e il sedere possente, può correre fino a 40 km/h, abbattendo record umani. Scopri i segreti di questo atleta inaspettato.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 25 Maggio 2024 - 12:20
  • Autore Redazione
what-was-the-fastest-dinoaur-m-1.png
  • Ambiente

Quanto erano veloci i dinosauri? Il mistero della corsa preistorica

Scopri la velocità dei dinosauri, dai Velociraptor agli Ornithomimosauri, attraverso impronte e modelli informatici.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Maggio 2024 - 13:00
  • Autore Redazione
marlin-brando-m-1.png
  • Ambiente

Velocità dei predatori marini e terrestri

Un confronto tra le velocità di nuoto dei pesci vela e tonno rosso in mare e del ghepardo sulla terra.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Maggio 2024 - 11:40
  • Autore Redazione
cheetah-m-1.jpg
  • Ambiente

Il Segreto della Velocità degli Animali di Taglia Media

Gli animali di taglia media eccellono nella corsa grazie a un modello di prestazioni muscolari. La velocità dipende da due fattori chiave. Gli animali di taglia media come i ghepardi…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Marzo 2024 - 7:00
  • Autore Redazione
spin-m-1.png
  • Astronomia

Perché non ci accorgiamo della velocità di rotazione della Terra?

La Terra ruota a 1.600 km/h, ma non ci accorgiamo di questa velocità a causa dell'inerzia e della forza gravitazionale. Scopri di più su come la rotazione terrestre influisce su…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Febbraio 2024 - 5:20
  • Autore Redazione
plane-m-1-1.png
  • Astronomia

Perché sentiamo l’accelerazione ma non la velocità?

Spiegazione scientifica su come percepiamo l'accelerazione ma non la velocità durante un volo o un viaggio in auto.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Gennaio 2024 - 19:40
  • Autore Redazione
ghiacciaio-a-rischio-crollo-1.jpg
  • Ambiente

Allerta ghiacciaio, aumenta la velocità di slittamento del fronte

E' di 60 cm al giorno lo spostamento della parte frontale del ghiacciaio. L'aumento della velocità di slittamento è confermato dai sistemi di monitoraggio

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Settembre 2019 - 13:48
  • Autore Daniele R.

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.