Paleontologia: risolto il mistero dell’uomo dei cervi rossi
Il DNA ottenuto da un cranio di 14.000 anni trovato in Cina suggerisce che appartenesse a un essere umano moderno imparentato con i nativi americani Un team di archeologi ha…
Il DNA ottenuto da un cranio di 14.000 anni trovato in Cina suggerisce che appartenesse a un essere umano moderno imparentato con i nativi americani Un team di archeologi ha…
Un nuovo studio ha identificato un’importante analogia molecolare che potrebbe spiegare la notevole intelligenza di questi invertebrati. Gli scienziati hanno stabilito una analogia molecolare con il cervello dei polpi e…
L’organo si rigenera dopo aver subito un danno, ma un nuovo studio ha indagato se questa capacità diminuisce con l’età. La capacità rigenerativa del fegato umano è nota da anni,…
Secondo i ricercatori di Neuroscience and Biobehavioural Reviews gli animali sono in grado di recepire le intenzioni negative, attraverso i feromoni. Da sempre considerato il migliore amico dell’uomo, il cane…
Storica scoperta sull’isola di Luzon, nelle Filippine. Si tratta dell’Homo luzonensis. Si chiama “Homo luzonensis” ed è una nuova specie di ominidi scoperta nell’isola di Luzon, nelle Filippine. La specie…
Tra gli esseri viventi che abitano il nostro pianeta, l’uomo è l’unico ad avere capacità cognitive uniche, che lo differenziano dalle altre specie di primati, questo grazie ad un particolare…
Il cervello umano è un organo complesso e giorno dopo giorno continua a riservare sorprese. Gli esperti hanno scoperto infatti la presenza di un circuito, localizzato accanto alla aree che…
L’inquinamento luminoso ha effetti devastanti sulla nostra salute e su quella degli animali. Gli ultimi dati descrivono un aumento sensibile della luce artificiale del 2,2 tra il 2012 al 2016, una…
In un lontano passato, risalente a 5,7 milioni di anni fa, un antichissimo antenato dell’uomo passeggiò su quella che oggi è una spiaggia a Creta lasciando delle impronte. A scoprirlo…
E’ una storia da riscrivere quella dell’Homo sapiens. A rivelarlo è un ritrovamento in Marocco con dei fossili risalenti 300mila anni fa. Un’epoca precedente di ben 100mila anni rispetto all’origine,…