Declino Cognitivo: 5 Fattori Chiave Legati alla Salute del Fegato
Esplora il legame tra declino cognitivo e salute epatica. Scopri diagnosi, trattamenti e miglioramenti per i pazienti affetti da demenza.
Esplora il legame tra declino cognitivo e salute epatica. Scopri diagnosi, trattamenti e miglioramenti per i pazienti affetti da demenza.
La fibrodysplasia ossificans progressiva è una malattia rara che causa ossificazione dei tessuti molli. Scopri sintomi, cause e trattamenti.
Importante scoperta sul legame tra stress cellulare, microglie e Alzheimer, con potenziali trattamenti innovativi.
Il consumo elevato di fruttosio alimentare è collegato alla crescita tumorale, poiché il fegato lo converte in nutrienti per le cellule tumorali. Ricerche recenti aprono nuove vie per trattamenti anticancro.
Un innovativo algoritmo predice con precisione la transizione da MCI ad Alzheimer tramite analisi linguistica, aprendo nuove prospettive di intervento e studio.
Rapporto UNAIDS 2023: calo infezioni ma lento, 1,3M nuovi casi. Trattamenti salvavita, lacune PrEP, discriminazioni ostacoli. Lenacapavir game-changer ma prezzo alto. Accesso universale in discussione.
La ricerca di una cura per l'Alzheimer si scontra con controversie sulle teorie tradizionali e nuove prospettive, inclusa l'ipotesi autoimmune. Emergono dibattiti sull'approvazione di trattamenti e la necessità di innovazione.
L'adenomiosi, patologia uterina cronica, colpisce molte donne con sintomi variabili. Nuove tecniche diagnostiche e terapie personalizzate sono cruciali. La ricerca è fondamentale per migliorare la gestione della condizione.
La ketamina agisce su recettori NMDA per alleviare rapidamente la depressione. Nuove prospettive per trattamenti antidepressivi.
Il CBN, derivato della cannabis, prolunga il sonno REM e NREM nei ratti, aprendo nuove vie per trattamenti del sonno umano. Ulteriori ricerche valuteranno l'efficacia nei disturbi del sonno.