I topi potrebbero riconoscersi allo specchio
Un nuovo studio suggerisce che i topi potrebbero essere in grado di riconoscere il proprio riflesso nello specchio, ma richiedono stimoli sensoriali esterni.
Un nuovo studio suggerisce che i topi potrebbero essere in grado di riconoscere il proprio riflesso nello specchio, ma richiedono stimoli sensoriali esterni.
Chi ha la fobia dei ratti, farebbe meglio a fare un respiro profondo: uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Ecology and Evolution ha rivelato le prime immagini del ratto gigante…
In un bizzarro esperimento, ricercatori provenienti da Stati Uniti e Russia hanno collegato i sistemi circolatori di topi giovani e vecchi per 12 settimane intere, rallentando l’invecchiamento cellulare degli animali…
Grazie a un processo chiamato parabiosi eterocronica, i topi anziani vivono di più dopo essere stati attaccati chirurgicamente, e per un periodo temporaneo, al sistema circolatorio di topi più giovani.…
I topi geneticamente modificati per invecchiare più velocemente hanno vissuto il doppio del tempo e hanno mostrato segni di invecchiamento in seguito. È la prima volta che questo meccanismo viene…
Una percentuale del 16,5% di topi catturati a New York è risultato positivo al COVID. Ciò potrebbe significare che più di 1,3 milioni di topi potrebbero essere stati infettati. Una…
Un nuovo e sorprendente studio ha esaminato gli effetti che hanno le famose bevande gassate come Coca-Cola e Pepsi sui topi. Con questa tipologia di nutrizione è stato scoperto che…
Come ben sappiamo l’attività fisica regolare svolge un ruolo molto importante per quanto riguarda la salute psico-fisica di un individuo. Stando a quanto emerso da un recente studio, eseguito sui…
“È come riavviare un computer che non funziona correttamente”, ha spiegato David Sinclair, professore di genetica all’Università di Harvard. Gli scienziati dell’Università di Harvard (USA) hanno raggiunto una pietra miliare…
I suoni e la musica riducono il dolore nei topi diminuendo l'attività dei neuroni nella corteccia uditiva del cervello.