• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

tettonica

iss-m-2.jpg
  • Ambiente

La crisi di salinità del Messiniano: quando il Mediterraneo si prosciugò

Durante la crisi di salinità del Messiniano, il Mar Mediterraneo si prosciugò, causando la decimazione della biodiversità marina e cambiamenti geologici significativi.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Ottobre 2024 - 19:40
  • Autore Redazione
supercontinent-m-1.png
  • Ambiente

L’evoluzione tettonica della Terra attraverso i millenni

La Terra in costante evoluzione: dalla formazione di Pangea ai futuri supercontinenti. Studio geologico rivoluzionario pubblicato su Geoscience Frontiers.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 11 Settembre 2024 - 4:40
  • Autore Redazione
i8560-1.webp
  • Astronomia

Venere è molto più simile alla Terra di quanto pensassimo

Venere e la Terra potrebbero essere più simili di quanto pensassero gli scienziati. Lo sostiene un nuovo studio condotto da Fabio Capitanio, della Monash University, in Australia, che ha dimostrato…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 11 Agosto 2024 - 14:18
  • Autore Angelo Petrone
davis-strait-m-1-1.png
  • Ambiente

Scoperta di un Microcontinente nello Stretto di Davis

Un nuovo studio rivela la presenza di un microcontinente separato nella regione dello Stretto di Davis, svelando dettagli sulla tettonica e l'evoluzione geologica della zona.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Luglio 2024 - 5:20
  • Autore Redazione
himalayas-m-1.jpg
  • Ambiente

Il Mondo In Evoluzione: La Nascita e il Futuro Delle Montagne

Le montagne si formano grazie all'attività tettonica delle placche continentali e oceaniche. Nuove montagne come le Somalaya potrebbero emergere tra 200 milioni di anni, mostrando un futuro geologico in costante…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Marzo 2024 - 12:40
  • Autore Redazione
tibet-1.webp
  • Ambiente

L’India potrebbe separarsi in due come l’Africa

La placca tettonica indiana, nota per aver prodotto le grandi montagne dell’Himalaya e l’imponente altopiano del Tibet, potrebbe dividersi in due, non verticalmente come accade in Africa orientale, ma orizzontalmente,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Gennaio 2024 - 18:25
  • Autore Angelo Petrone
terra-luna-1.jpg
  • Attualità

Il Sole e la Luna all’origine della deriva dei continenti? Una nuova teoria rivoluzionaria

Una nuova ipotesi sfida la convinzione che sia la convezione del mantello terrestre ad essere responsabile della tettonica a placche Tutto si muove nel nostro pianeta. Dal nucleo esterno, che…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 29 Gennaio 2022 - 0:08
  • Autore Angelo Petrone
venere-1.jpg
  • Astronomia

Spazio: un fenomeno inaspettato scoperto su Venere. Gli scienziati: ‘Ricorda la Terra’

Le nuove scoperte potrebbero aiutare a comprendere meglio le dinamiche della tettonica a zolle sulla Terra primordiale e degli esopianeti. Una nuova analisi della superficie di Venere ha rivelato nuove…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 23 Giugno 2021 - 22:46
  • Autore Angelo Petrone
terra-1-e1506443840415-1.jpg
  • Ambiente

Terra: la tettonica delle placche è stata innescata dagli asteroidi

In un lontano passato il nostro pianeta era un posto infernale occupato da oceani di magma. Nonostante questo il movimento delle placche tettoniche non era ancora iniziato e la superficie appariva…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Settembre 2017 - 18:40
  • Autore Angelo Petrone

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.