Il mistero delle pepite d’oro: terremoti e quarzo
Le pepite d'oro potrebbero formarsi grazie a terremoti che agitano le vene di quarzo, attratti dalle proprietà piezoelettriche del minerale. Esperimenti in laboratorio supportano questa teoria.
Le pepite d'oro potrebbero formarsi grazie a terremoti che agitano le vene di quarzo, attratti dalle proprietà piezoelettriche del minerale. Esperimenti in laboratorio supportano questa teoria.
Le pepite d’oro, rinvenute nelle vene di quarzo, hanno da sempre affascinato gli scienziati ma la loro formazione, soprattutto quella delle pepite più grandi, è sempre stato un mistero. Un…
La recente scoperta di un pesce remo gigante a San Diego porta alla luce il mito del presagio sismico, smentito dagli scienziati.
Un raro pesce remo gigante spiaggiato a San Diego suscita curiosità e miti. Scienziati studiano la sua morte e smentiscono leggende. Terremoto scuote la California.
La Zona Sismica di New Madrid, tra gli Ozarks e gli Appalachi, è teatro di terremoti misteriosi e devastanti. La sua attività sismica sfida le spiegazioni convenzionali.
La Zona Sismica di New Madrid, tra gli Ozarks e gli Appalachi, sfida la geologia con terremoti misteriosi. Preparazione e rischio sismico in discussione.
Un'antica leggenda giapponese racconta del pesce remo, presagio di terremoti. Gli animali possono prevedere i sismi? Uno studio scientifico analizza la correlazione.
Il pesce remo, leggenda giapponese, collegato ai terremoti. Gli animali predicono sismi? Scienza e mito si confrontano.
Nuove prove rivelano che i terremoti hanno giocato un ruolo significativo nella distruzione di Pompei, schiacciando le vittime con crolli degli edifici prima delle correnti piroclastiche.
Un terremoto può influenzare un volo commerciale? Scopri come le onde sismiche interagiscono con l'atmosfera e la sicurezza aerea.