Spazio: Marte, Terra, Venere e Mercurio hanno un’origine comune
La scoperta grazie allo studio degli isotopi. Circa 4,6 miliardi di anni fa, nelle fasi iniziale della formazione del nostro Sistema Solare, un disco di polvere e gas orbitava intorno…
La scoperta grazie allo studio degli isotopi. Circa 4,6 miliardi di anni fa, nelle fasi iniziale della formazione del nostro Sistema Solare, un disco di polvere e gas orbitava intorno…
Gli antichi cristalli di zircone contengono indizi chimici secondo cui l’acqua dolce potrebbe essere esistita sulla Terra subito dopo la sua formazione. I primi continenti della Terra potrebbero essere emersi…
Ha sfiorato il nostro pianeta da una distanza davvero record senza essere avvistato da alcun tipo di strumento. Si tratta dell’asteroide 2024 NJ16 che oggi, martedì (14) si è avvicinato…
Un mondo in cui gli oceani perdono il loro sale non è solo una fantasia. Questo scenario ipotetico offre una finestra su cambiamenti climatici e biologici drammatici, mostrando come un…
La vita sulla Terra sfida estinzioni e catastrofi cosmiche, con il tardigrado come possibile sopravvissuto finale. Il futuro incerto della vita nell'universo.
L’aspetto del nostro universo è governato da leggi fisiche rigorose, e, sulla Terra, uno dei fenomeni più costanti è l’alba ad est e il tramonto ad ovest. Ma cosa accadrebbe…
Come sarebbe diverso il nostro pianeta se girasse dal lato opposto? La Terra ruota verso est, quindi il Sole, la Luna e tutti i corpi celesti che possiamo vedere sembrano…
La Terra ha trascorso miliardi di anni senza incendi fino all'evoluzione dell'ossigeno e alla comparsa dei primi vasti incendi boschivi.
La Luna, il nostro fedele compagno celeste, sta gradualmente allontanandosi dalla Terra. Questo fenomeno ha catturato l’attenzione degli scienziati e ha importanti implicazioni per il nostro pianeta. Grazie alle missioni…
Nel vasto teatro dell’universo, ogni stella ha una sua storia, e il nostro Sole non fa eccezione. Mentre brilla costantemente nel cielo, è destinato a subire cambiamenti significativi nel corso…