Ecco perché la durata dei giorni sulla Terra è in continuo cambiamento
Le interazioni gravitazionali tra il nostro pianeta, la Luna e il Sole hanno da sempre modificato la durata dei giorni. Gli scienziati sanno già da tempo che la durata dei…
Le interazioni gravitazionali tra il nostro pianeta, la Luna e il Sole hanno da sempre modificato la durata dei giorni. Gli scienziati sanno già da tempo che la durata dei…
Alla fine di luglio è stato registrato il giorno più caldo mai osservato, e con il passare dei secoli la nostra capacità di sopportare il calore sarà messa a dura…
Venere e la Terra potrebbero essere più simili di quanto pensassero gli scienziati. Lo sostiene un nuovo studio condotto da Fabio Capitanio, della Monash University, in Australia, che ha dimostrato…
Scopri la predominanza di idrogeno ed elio nell'universo, la formazione della Terra e la loro importanza nella composizione planetaria.
La perforazione supera di gran lunga la profondità raggiunta negli sforzi precedenti e offre la straordinaria opportunità di scoprire, direttamente, le caratteristiche mineralogiche del mantello e come interagisce con l’oceano…
La Terra è generosa e accogliente, con un’atmosfera, oceani che sguazzano, temperature clementi e masse di terra tappezzate di vegetazione. Venere è soffocata da nubi di gas tossici, pioggia acida,…
La supergigante rossa ha mostrato negli ultimi anni cambiamenti di intensità nella luminosità che hanno generato speculazioni sul suo futuro. Le forti variazioni nell’intensità della luminosità che la stella supergigante…
La ridistribuzione di grandi masse d’acqua dovuta allo scioglimento dei ghiacci influisce sulla rotazione del pianeta e comporta un allungamento del giorno di 1,33 millisecondi al secolo. Il cambiamento climatico…
È risaputo che quando si tratta di crisi climatica, il fattore tempo è essenziale. Ora uno studio pubblicato lunedì dimostra che lo scioglimento delle calotte polari sta rallentando la rotazione…
Un nuovo studio ha trovato alcune risposte: la vita è emersa sorprendentemente presto. Studiando i genomi degli organismi viventi oggi, gli scienziati hanno stabilito che l’ultimo antenato comune universale (LUCA),…