5 Ormoni Chiave per Contrastare l’Invecchiamento della Pelle
Esplora il ruolo degli ormoni nell'invecchiamento della pelle e le prospettive future per terapie innovative.
Esplora il ruolo degli ormoni nell'invecchiamento della pelle e le prospettive future per terapie innovative.
Scopri le nuove teorie sull'Alzheimer e perché è fondamentale un cambio di paradigma nella ricerca per trovare cure efficaci.
L'EBC-46, estratto dall'albero blushwood, mostra promettenti risultati nella lotta contro l'HIV e il cancro, riattivando cellule latenti infettate. Studi recenti rivelano un'efficacia senza precedenti, aprendo la strada a nuove terapie.
La ricerca rivela il ruolo fondamentale di NRP1 nella trasmissione del dolore da NGF, aprendo a nuove terapie mirate per il dolore cronico.
Uno studio della Weill Cornell Medicine suggerisce che potenziare l'endocannabinoide 2-AG potrebbe ridurre la dipendenza da oppiacei mantenendo i benefici nel sollievo dal dolore.
La proteina MANF rivela un ruolo protettivo contro aggregati proteici dannosi, aprendo nuove prospettive terapeutiche per Alzheimer e Parkinson.
La ricerca dell'USC evidenzia il legame tra neurogenesi e declino cognitivo, sottolineando l'importanza per terapie innovative. Implicazioni per disturbi neurologici.
Uno spray nasale sperimentale, basato su ricerca italiana, mostra promettenti risultati nel contrastare il declino cerebrale legato all'Alzheimer, agendo sull'enzima S-aciltransferasi. Possibili terapie future potrebbero includere 'patch genetici' e proteine…
Studio svedese dimostra che i cuori artificiali superano la capacità rigenerativa dei cuori sani, aprendo nuove prospettive terapeutiche.
Studio rivela ruolo critico di EZH2 nella resistenza ai trattamenti nel cancro prostatico avanzato.