Il Telescopio Webb e l’Asteroide 2024 YR4: Nuove Scoperte
Il telescopio James Webb ha ridotto le probabilità di impatto dell'asteroide 2024 YR4, rivelando nuove dimensioni e rischi per la Terra e la Luna.
Il telescopio James Webb ha ridotto le probabilità di impatto dell'asteroide 2024 YR4, rivelando nuove dimensioni e rischi per la Terra e la Luna.
Gli astronomi, utilizzando il telescopio spaziale Hubble, hanno osservato da vicino il quasar 3C 273, uno degli oggetti più luminosi e vicini alla Terra. Grazie a una tecnica innovativa, sono…
Nuovi dati del telescopio Webb confermano e sfidano teorie sulla formazione dei pianeti primordiali, rivoluzionando la comprensione cosmica.
Firefly Sparkle, galassia remota del periodo dell'Alba Cosmica, rivela 10 ammassi stellari e similitudini con la Via Lattea in fase di formazione.
Il telescopio spaziale James Webb rivela nuove galassie e mette in discussione teorie gravitazionali nel protocluster Spiderweb, offrendo nuove intuizioni sull'evoluzione cosmica.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente scoperto Kepler-51e, un quarto pianeta nel sistema Kepler-51, situato a circa 2.615 anni luce dalla Terra. Questo sistema è unico per la presenza…
Gli astronomi, grazie al telescopio spaziale James Webb, hanno esplorato Westerlund 1, un ammasso stellare supermassiccio situato a 12.000 anni luce dalla Terra. Con una massa di 63.000 Soli e…
NGC 2090, galassia a spirale chiave per la costante di Hubble, offre preziose informazioni sull'evoluzione galattica. Le osservazioni del telescopio Hubble e James Webb svelano la sua struttura unica e…
Il telescopio NEOWISE della NASA, dopo 10 anni di ricerca, cessa le attività a causa dell'aumentata attività solare. Ha individuato 215 nuovi oggetti vicini alla Terra e sarà sostituito da…
La NASA ha annunciato il rientro nell'atmosfera del telescopio NEOWISE, attivo per oltre 15 anni nella sorveglianza di asteroidi e oggetti rocciosi vicini alla Terra. Inizialmente lanciato nel 2009 come…