Buchi Neri: Nuove Teorie e Scoperte Sulla Cosmologia di Schwarzschild
Scopri come le recenti ricerche sui buchi neri e l'universo sfidano le teorie consolidate, grazie ai dati del Telescopio James Webb.
Scopri come le recenti ricerche sui buchi neri e l'universo sfidano le teorie consolidate, grazie ai dati del Telescopio James Webb.
Chirone, un centauro che orbita tra Giove e Nettuno, si distingue per la sua attività cometaria, la presenza di anelli e una composizione complessa. Grazie alle osservazioni del telescopio James…
Gli astronomi, grazie al telescopio spaziale James Webb (JWST), hanno scoperto tre enormi galassie soprannominate **"mostri rossi"**, risalenti al primo miliardo di anni dopo il Big Bang e grandi quasi…
Al centro della nostra Via Lattea si trova un buco nero supermassiccio noto come Sagittarius A*, la cui massa è milioni di volte superiore a quella del Sole. Tuttavia, nonostante…
Un nuovo studio pubblicato su *The Astrophysical Journal* ha identificato cinque quasar antichissimi, formatisi quando l'universo aveva solo 600-700 milioni di anni, grazie a immagini ottenute con il telescopio spaziale…
Un team internazionale di astronomi ha trovato prove che confermano il valore della costante di Hubble, considerata il più grande enigma della cosmologia e che potrebbe contraddire gli attuali metodi…
Emozionanti notizie scientifiche. Annunciato la scoperta di un esopianeta che potrebbe essere completamente ricoperto d'acqua: il TOI-1452b.
Fortunatamente, gli ingegneri hanno previsto anche questo. In un nuovo rapporto pubblicato, i ricercatori della NASA hanno condiviso le prime immagini che mostrano l’entità del danno. Visto sullo specchio C3…
Un traguardo storico per il telescopio spaziale di ultima generazione. Sono passati quasi tre mesi da quando il James Webb, il telescopio spaziale più avanzato mai lanciato dall’uomo, ha iniziato…
Il telescopio James Webb ha completato il processo di dispiegamento e la NASA annuncia la sua totale apertura.