Scoperte Astronomiche: Nuovi Oggetti nell’Universo Radio
Scopri le affascinanti scoperte di ASKAP e MeerKAT nell'universo radio, rivelando oggetti celesti mai osservati prima.
Scopri le affascinanti scoperte di ASKAP e MeerKAT nell'universo radio, rivelando oggetti celesti mai osservati prima.
Il progetto ExTrA utilizza tecnologie avanzate per scoprire pianeti potenzialmente abitabili attorno a stelle nane rosse, analizzando transiti planetari e atmosfere. Con telescopi innovativi, si avvicina alla possibilità di trovare…
Nel 2025, il cielo notturno offrirà due eventi eccezionali: il 21 gennaio, sei pianeti (Marte, Giove, Saturno, Venere, Urano e Nettuno) si allineeranno, mentre il 28 febbraio tutti e sette…
La Nebulosa della Chitarra, situata a 6.500 anni luce dalla Terra, è una nube cosmica spettacolare generata dai getti energetici della pulsar B2224+65a, una stella di neutroni in rapida rotazione.…
Gli astronomi hanno scoperto un raro allineamento di due galassie che agiscono come lenti gravitazionali, ingrandendo la luce di un quasar distante. Questo fenomeno potrebbe permettere misurazioni precise della costante…
Gli astronomi stanno osservando la stella T Coronae Borealis, situata nella costellazione della Corona Boreale a 3.000 anni luce dalla Terra, in attesa di una rara esplosione stellare. Questa nana…
Nuova supernova SN 2024ggi nella NGC 3621 a 22 milioni di anni luce. Avvistata da ATLAS, offre spettacolo astronomico ma richiede telescopi potenti.
La NASA ha scoperto 17 pianeti delle dimensioni della Terra attorno alle stelle vicine che potrebbero avere oceani interni adatti per la vita.
Un recente studio dell’ICRAR, Centro Internazionale per la Ricerca Radioastronomica, svoltosi in Australia, con l’uso di sette dei telescopi più potenti del mondo, ha portato i radioastronomi a delle conclusioni drammatiche:…
Quando si pensa ad un gigantesco buco nero, la prima cosa che viene in mente è che sia nero. In parte è così: il buco nero non permette né il riflesso…