Sciame di Dyson: la nuova frontiera dell’energia solare
Scopri come lo sciame di Dyson potrebbe rivoluzionare l'energia solare e le sue potenziali conseguenze ambientali nel nostro sistema solare.
Scopri come lo sciame di Dyson potrebbe rivoluzionare l'energia solare e le sue potenziali conseguenze ambientali nel nostro sistema solare.
Scopri come i tornado quantistici negli elettroni possono rivoluzionare l'elettronica e aprire nuove strade per la tecnologia avanzata.
Esplora il potenziale degli orologi nucleari e i progressi nella misurazione del tempo con torio-229. Scopri le sfide e le prospettive future.
Ameca, il robot umanoide avanzato, rivoluziona l'interazione uomo-macchina con espressioni realistiche e potenzialità in vari settori.
Le recenti scoperte nella fisica quantistica promettono di rivoluzionare misurazione del tempo, rilevamento e calcolo quantistico.
L'articolo esplora l'evoluzione della scoperta dei materiali, dall'antichità all'era moderna, evidenziando il ruolo cruciale dell'intelligenza artificiale nel rivoluzionare la ricerca e lo sviluppo di materiali innovativi.
Un innovativo sistema LiDAR a singolo fotone consente di acquisire immagini tridimensionali dettagliate fino a un chilometro di distanza, superando ostacoli come nebbia e vegetazione, con applicazioni promettenti nella sicurezza…
Un team di ricerca internazionale ha sviluppato fibre multifunzionali innovative, promettendo applicazioni rivoluzionarie in tecnologia e scienza dei materiali. I risultati, pubblicati su 'Advanced Fiber Materials', evidenziano il potenziale del…
Una telecamera bio-ispirata cattura fino a 9.120 fotogrammi al secondo, superando i limiti delle telecamere tradizionali e offrendo prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione.
Ricerca all'Università di Chicago sviluppa protesi neurali per riportare il senso del tatto, migliorando l'autonomia e la qualità della vita per chi ha subito amputazioni.