Il misterioso legame tra microbioma intestinale e sviluppo cerebrale
Scoperte sull'energia cerebrale umana e l'adattamento del microbioma intestinale. Esperimenti su topi 'senza germi' con microbiomi umani e primati.
Scoperte sull'energia cerebrale umana e l'adattamento del microbioma intestinale. Esperimenti su topi 'senza germi' con microbiomi umani e primati.
Nuove ricerche esplorano lo sviluppo delle reti neurali funzionali cerebrali fetali e neonatali, evidenziando cambiamenti regionali e l'importanza della rete sottocorticale come hub di comunicazione.
Nuove ricerche rivelano la migrazione neuronale postnatale nel córtex entorinale, influenzando apprendimento, memoria e vulnerabilità alla neurodegenerazione.
Uno studio innovativo rivela l'esplosione di crescita cerebrale nei neonati durante la transizione dalla vita intrauterina a quella extrauterina.
Nel Mediterraneo possono formarsi tempeste simili agli uragani tropicali, note come "medicane". Questi cicloni, sebbene più rari e meno intensi degli uragani veri e propri, presentano caratteristiche simili, come un…
Uno studio rivoluzionario dimostra che il cervello animale è pre-cablato geneticamente, sfidando le convinzioni sull'importanza dell'esperienza. Gli animali nascono con comportamenti innati, evidenziando la complessità dello sviluppo cerebrale.
Nelle scuole, come in altri contesti, la tecnologia sta iniziando a sostituire definitivamente i mezzi di comunicazione cartacei. Prima ad essere in pericolo erano soprattutto le editorie, ma adesso, nelle aule…