Il Mistero della Formazione dei Zaffiri Blu
Gli zaffiri blu si formano da una complessa interazione di elementi in traccia, come ferro e titanio, in antiche rocce vulcaniche. Uno studio rivela la loro origine e processo di…
Gli zaffiri blu si formano da una complessa interazione di elementi in traccia, come ferro e titanio, in antiche rocce vulcaniche. Uno studio rivela la loro origine e processo di…
Uno studio rivela che il nome influisce sull'aspetto delle persone nel tempo, con implicazioni sulla formazione dell'identità. La ricerca analizza l'evoluzione facciale in relazione al nome.
C’è ancora un dibattito scientifico su quando esattamente siano apparse sulla Terra forme di vita complesse e le ultime ricerche suggeriscono che le stime precedenti debbano essere riviste, di circa…
Kamran Diba, anestesista dell’Università del Michigan, e colleghi hanno scoperto che durante il sonno, alcuni neuroni non solo riproducono il passato recente, ma anticipano anche l’esperienza futura. Per monitorare dinamicamente…
Uno studio esplora il legame tra emofilia, innamoramento e infedeltà, suggerendo che innamorarsi facilmente potrebbe aumentare la probabilità di infedeltà.
Secondo una nuova ricerca, i cani riescono a percepire se un essere umano è stressato o rilassato e il feedback sensoriale sembra influenzare le emozioni e le scelte canine. Non…
Perché le donne sono colpite in modo sproporzionato da depressione e ansia, mentre l’autismo e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) sono più comuni negli uomini? A…
Le barbe maschili sono simboli complessi che comunicano status, cura familiare e motivazioni sociali. Uno studio rivela le motivazioni dietro la cura della barba e le percezioni sociali ad essa…
Le barbe rappresentano un segnale sociale complesso tra gli uomini, influenzato da motivazioni sociali e psicologiche. Uno studio rivela le relazioni tra barba, motivazioni e comportamenti maschili.
Uno studio rivela che i bot su X sono ancora attivi nonostante i tentativi di eliminazione. Gli utenti scoprono nuove strategie per identificarli e contrastarli.