Le carezze modificano i geni dei bambini, lo studio
Dedicare tenere attenzioni come baci e carezze ai propri piccoli è molto importante per il loro sviluppo fisico e psicologico, a confermarlo è uno studio della University of British Columbia…
Dedicare tenere attenzioni come baci e carezze ai propri piccoli è molto importante per il loro sviluppo fisico e psicologico, a confermarlo è uno studio della University of British Columbia…
Studiare allunga la vita. Secondo gli esperti dell’Ospedale Universitario di Losanna e dell’Istituto di Bioinformatica Svizzero è di un anno l’aumento dell’aspettativa di vita per ogni anno trascorso a studiare…
Una scoperta davvero clamorosa che ribalta una delle credenze più comuni riguardo la presenza di acqua su Marte. In pratica quelle strisce di colore scuro che da sempre la NASA indicava…
Gli alberi in città crescono più velocemente rispetto a quelli della campagna. E’ il risultato di uno studio condotto dalle università di Monaco e Houston che hanno analizzato ben 1.400…
La concentrazione di Co2 nell’atmosfera ha raggiunto un nuovo record nel 2016. A renderlo noto è una ricerca della World Meteorological Organization e ripresa dalla Bbc. L’aumento della presenza di anidride carbonica…
I primi farmaci per ”l’eterna giovinezza” potrebbero essere prodotti molto presto. Proprio in questi giorni, infatti, ha avuto il via la prima fase di sperimentazione di una serie di prodotti…
Da sempre considerate come il metodo ideale per l’individuazione dei colpevoli sulla scena del crimine, le impronte digitali potrebbero non essere così sicure. A rilevare i dubbi sull’utilizzo di questo…
Il cervello non raggiunge la completa capacità di ricordare gran parte dei dettagli fino ai quattordici anni. E’ il risultato di una ricerca realizzata dal Max Planck Institute for Human Development e…
Una delle caratteristiche più curiose di Venere è la presenza di una spessa atmosfera. Uno enorme strato di nuvole in grado di bloccare la luminosità solare e responsabile di un…
Potrebbe essere il primo buco nero intermedio quello scoperto da un team di ricercatori dell’Università Keio di Minato nel centro della Via Lattea. Se gli enormi buchi neri supermassicci e…