Gli scimpanzè conservano abitudini dei nostri antichi antenati
Uno studio sugli scimpanzé in Guinea ha mostrato che selezionano pietre per rompere le noci in modo simile agli antichi esseri umani, scegliendo rocce morbide come incudini e dure come…
Uno studio sugli scimpanzé in Guinea ha mostrato che selezionano pietre per rompere le noci in modo simile agli antichi esseri umani, scegliendo rocce morbide come incudini e dure come…
Uno studio rivela il legame tra l'intestino e le prestazioni cognitive e fisiche degli atleti, evidenziando l'importanza dello svuotamento intestinale per migliorare le prestazioni.
Inizialmente liquidato come lista della spesa, l'antico papiro rivela le prime storie dei miracoli di Gesù nell'infanzia.
Atogepant, un nuovo farmaco per l'emicrania, offre rapido sollievo e miglioramento della qualità della vita fin dal primo giorno di utilizzo.
Studio rivela che ChatGPT 4.0 eccelle in compiti di ampio respiro ma mostra debolezze in aree complesse. L'IA potrebbe influenzare ruoli finanziari base ma non sostituirli.
Studio rivoluzionario svela la complessità e la sincronizzazione dei cambiamenti cellulari durante l'invecchiamento, con rilevanti implicazioni legate all'età e al sesso.
Uno studio rivela l'aumento dei rischi gastrointestinali, cardiovascolari e renali nell'uso prolungato di acetaminofene negli anziani.
Studio rivela che i chatbot medici mostrano segni di compromissioni cognitive simili alla demenza. L'IA potrà supportare ma non sostituire i medici umani.
Uno studio svela la complessa relazione tra consumo di zucchero e rischio di malattie cardiache, con sorprendenti scoperte sulle fonti di zucchero e i benefici di dolci occasionali.
Studio Harvard: tassisti e autisti ambulanze meno a rischio Alzheimer. Ruoli richiedono mappe cognitive spaziali. Ulteriori ricerche necessarie.