Spazio: scoperti ‘ragni cosmici’ che distruggono le stelle compagne
Per la prima volta è stata determinata anche la correlazione tra la luminosità dei raggi X e le masse delle stelle vicine alle spider pulsar. La NASA ha annunciato questo…
Per la prima volta è stata determinata anche la correlazione tra la luminosità dei raggi X e le masse delle stelle vicine alle spider pulsar. La NASA ha annunciato questo…
Le stelle raramente si avvicinano, ma cosa accadrebbe se una stella vagabonda entrasse nel nostro sistema solare? Gli scienziati hanno esaminato vari scenari e scoperto che nel 95% dei casi…
Una stella massiccia nella galassia nana Kinman è scomparsa senza spiegazioni apparenti, sfidando le nostre conoscenze sulla fine delle vite stellari.
Gli esperti hanno tentato di far luce su questo fenomeno che coinvolge soprattutto le stelle di notevoli dimensioni. Non tutte le stelle della Via Lattea rimangono nella nostra galassia. Alcune…
Un'indagine dell'Osservatorio di Palomar ha catturato l'immagine di tre stelle che sono scomparse nel giro di un'ora. Le possibili spiegazioni includono asteroidi nel sistema solare e la lente gravitazionale.
Le due stelle del sistema ZTF J2020+5033 sono così vicine tra loro che sembrano aver battuto un nuovo record. Gli oggetti in questione sono una stella nana bruna e una…
La luce che ci raggiunge da quelle lontane nubi di gas risale a quando l’universo aveva solo il 10-15% della sua età attuale. Un team internazionale di astronomi ha trovato…
Una lunga scia di stelle ha segnalato agli esperti la presenza del buco nero. È stata scoperta dagli scienziati una scia di stelle luminose lunga 200.000 anni luce che si…
Che sia con amici, con un gruppo di studio o un’occasione romantica, la scelta di organizzare una serata per poter godere della bellezza del firmamento è sempre giusta ed estremamente…
La Luna si troverà nella costellazione del Toro, molto vicina alle “7 sorelle” Un’altra congiunzione andrà in scena nel cielo di marzo con la Luna che apparirà vicino all’ammasso stellare…