• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

stelle di neutroni

Astrophysics-Starquake-Art-Concept-Illustration-777x518-1-1.jpg
  • Astronomia

Starquakes: La Chiave per Svelare i Misteri dell’Universo

I starquakes offrono nuove prospettive sulla materia nucleare, collegando astronomia e fisica. La ricerca internazionale esplora le implicazioni di questi eventi per la salute, la sicurezza e l'energia.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 11 Febbraio 2025 - 13:00
  • Autore Redazione
Neutron-Stars-Atomic-Nucleus-Art-Concept-777x518-1-1.jpg
  • Attualità

Superconduttività a Colori nelle Stelle di Neutroni

Ricerca astrofisica su superconduttività a colori nelle stelle di neutroni offre nuove intuizioni sulla materia di quark attraverso osservazioni astronomiche.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Dicembre 2024 - 19:56
  • Autore Redazione
frb-e1504193353444-1.jpg
  • Astronomia

Lampi Radio Veloci: forse risolto mistero della loro origine

Un nuovo studio dell'Università di Toronto ha suggerito che i lampi radio veloci (FRB) potrebbero essere causati dalla collisione di asteroidi o comete con stelle di neutroni. Questi impatti sprigionerebbero…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 5 Dicembre 2024 - 8:32
  • Autore Angelo Petrone
Astrophysics-Gravitational-Waves-Art-777x518-1-1.jpg
  • Astronomia

Montagne sulle Stelle di Neutroni: Onde Gravitazionali e Nuove Prospettive Cosmiche

Le stelle di neutroni potrebbero ospitare montagne massicce generatrici di onde gravitazionali, rivoluzionando la comprensione cosmica. Ricerca su analogie con lune e pianeti. Implicazioni fisiche e scoperte rivoluzionarie.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Dicembre 2024 - 9:00
  • Autore Redazione
Magnetar-FRB-Art-Concept-777x444-1-1.jpg
  • Astronomia

Magnetar e FRB: Il Collegamento Svelato

Scoperta connessione tra FRB e magnetar in galassie massive e ricche di metalli. Studio rivela formazione magnetar da fusioni stellari in ambienti metal-rich.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 20 Novembre 2024 - 7:20
  • Autore Redazione
vela-m-1.jpg
  • Astronomia

Cos’è una pulsar? Tutto quello che c’è da sapere sui misteriosi ”fari dell’universo”

Le pulsar sono stelle di neutroni estremamente magnetizzate e rotanti che emettono fasci di radiazioni elettromagnetiche dai loro poli magnetici. Scoperte nel 1967, queste stelle nascono dal collasso gravitazionale di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Novembre 2024 - 14:33
  • Autore Angelo Petrone
i642406-1.webp
  • Astronomia

Quando due stelle di neutroni si scontrano si verifica un mini Big Bang

Nel 2017, gli astronomi hanno osservato la fusione di due stelle di neutroni, creando il più piccolo buco nero mai registrato e generando una potente esplosione chiamata **kilonova**. L'evento, noto…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Novembre 2024 - 14:25
  • Autore Angelo Petrone
i805011-1.webp
  • Astronomia

Le stelle di neutroni potrebbero essere circondate da particelle di materia oscura

Un nuovo studio guidato dall'Università di Amsterdam suggerisce che attorno alle stelle di neutroni potrebbero formarsi nubi di assioni, particelle ipotetiche considerate candidate ideali per costituire la materia oscura.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 2 Novembre 2024 - 14:36
  • Autore Angelo Petrone
being-boaty-m-1.png
  • Astronomia

Come si forma l’oro e da dove arriva?

L’oro è uno dei metalli più preziosi e affascinanti, simbolo di ricchezza e potere fin dall’antichità. Ma come si forma questo raro elemento? La sua origine ci porta molto lontano,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Settembre 2024 - 16:52
  • Autore Angelo Petrone
neutron-star-m-1.png
  • Astronomia

Il Mistero della Materia Oscura: Riscaldamento Stelle di Neutroni

Le particelle di materia oscura potrebbero riscaldare le stelle di neutroni, offrendo nuove prospettive nella ricerca cosmologica.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 10 Aprile 2024 - 4:20
  • Autore Redazione

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.