La Stampa 3D in Medicina: 5 Innovazioni Provate e Nuove
Esplora le innovazioni della stampa 3D in medicina, dalla biostampa a impianti personalizzati, e le sfide da affrontare per il futuro.
Esplora le innovazioni della stampa 3D in medicina, dalla biostampa a impianti personalizzati, e le sfide da affrontare per il futuro.
Scopri i progressi nella stampa 3D di organi e le loro applicazioni cliniche per trattare la disfunzione erettile e migliorare la qualità della vita.
Ricerca dell'UNM su cemento flessibile per stampa 3D. Materiali innovativi per edifici sicuri e resilienti. Impatto su costruzioni terrestri e spaziali.
Nuovo metodo di stampa 3D del cemento cattura il carbonio per una costruzione più sostenibile e resistente.
La NASA esplora il suolo lunare per costruire infrastrutture spaziali utilizzando risorse locali. Scienziati studiano la composizione per la stampa 3D e la costruzione sostenibile.
Ingegneri del MIT creano mattoni in vetro stampati in 3D, riutilizzabili e robusti come il cemento, promuovendo un approccio circolare e riducendo le emissioni di gas serra.
Gli scienziati dell'Università di Wisconsin-Madison hanno stampato in 3D tessuto cerebrale umano funzionante, aprendo nuove prospettive per la comprensione del cervello e la cura di malattie neurologiche.
Una tartaruga in Brasile riceve una protesi stampata in 3D per tornare a camminare dopo un intervento chirurgico
Un robot simile a un serpente, chiamato FiloBot, si stampa in 3D e cresce man mano che si muove, aprendo incredibili possibilità per il suo utilizzo.
Gli scienziati dell'ETH Zürich hanno sviluppato una mano robotica realizzata con la stampa 3D, composta da ossa, legamenti e tendini simili a quelli umani. Questa innovativa tecnologia apre nuove possibilità…