Soluzioni Microbiche per il Cambiamento Climatico: Un Appello Globale
Scienziati lanciano un appello per l'implementazione urgente di soluzioni microbiche contro il cambiamento climatico, sottolineando l'importanza di un'azione globale immediata.
Scienziati lanciano un appello per l'implementazione urgente di soluzioni microbiche contro il cambiamento climatico, sottolineando l'importanza di un'azione globale immediata.
Vayu Hill-Maini, ex chef e ora scienziato a Stanford, sta rivoluzionando la cucina sostenibile utilizzando la fermentazione fungina per trasformare gli scarti alimentari in piatti nutrienti. Grazie alla Neurospora intermedia,…
L'uso crescente di AI generativa porta a un aumento dei rifiuti elettronici. Senza azioni, entro il 2030 potrebbero raggiungere 2,5 milioni di tonnellate all'anno. Strategie di economia circolare possono ridurre…
Una scoperta entusiasmante nella lotta contro l’inquinamento da plastica riguarda le larve del verme della farina minore, originario del Kenya, che sono in grado di digerire il polistirolo, un materiale…
L'aereo XB-1 di Boom Supersonic avanza verso il volo supersonico sostenibile, superando record di velocità e altitudine. Progressi significativi verso Mach 1.
Un team di scienziati americani ha creato una pianta artificiale che assorbe anidride carbonica, rilascia ossigeno e produce energia. Pubblicata su *Advanced Sustainable Systems*, la ricerca descrive una struttura a…
Nel 2024, il buco nello strato di ozono sopra l’Antartide ha registrato la settima estensione più piccola degli ultimi decenni, segnando un’importante tappa nei progressi ambientali. Secondo la NASA e…
Uno studio recente ha scoperto che l’ossigeno può essere prodotto sul fondale oceanico senza l’intervento di organismi viventi e in assenza di luce. Questo processo avviene grazie a noduli polimetallici,…
La Banca Europea degli Investimenti finanzia la creazione dell'Isola Principessa Elisabetta, un'innovativa infrastruttura energetica offshore per promuovere l'indipendenza energetica e la cooperazione regionale.
Il kyawthuite, minerale arancione-rossastro, raro e resistente, proveniente da Myanmar, svela segreti geologici e sfide etiche nel mondo delle gemme.