Come il Sole genera calore nello spazio senza ossigeno
Scopri come il Sole produce calore e luce nonostante la mancanza di ossigeno nello spazio.
Scopri come il Sole produce calore e luce nonostante la mancanza di ossigeno nello spazio.
Il 21 dicembre segna il solstizio d'inverno, quando il Sole raggiunge la sua posizione apparente più a sud rispetto alla Terra. Questo fenomeno astronomico segna l'inizio dell'inverno nell'emisfero settentrionale e…
Un recente studio scientifico esplora la possibilità che il Sole ospiti un buco nero al suo interno e le implicazioni che ciò potrebbe avere.
Parte dell’acqua sulla Terra potrebbe essere stata prodotta, sugli asteroidi che hanno colpito la Terra, dal Sole. L’origine dell’acqua sulla Terra potrebbe essere direttamente correlata al Sole. A sottolinearlo è…
Lo spazio è freddo, ma il Sole è caldo. Scopri perché non c'è calore nel vuoto dello spazio e come la radiazione solare interagisce con la Terra.
A prescindere da dove ci troviamo quest’oggi nel mondo, il Sole raggiungerà la sua posizione apparente più a sud rispetto al nostro pianeta: il noto solstizio d’inverno. Questo è dovuto…
Nel febbraio 1872 si verificò un evento geomagnetico così forte che, oltre a creare interruzioni nella rete elettrica, l’aurora boreale poteva essere vista in luoghi vicini all’equatore terrestre come la…
La tempesta arriverà il primo dicembre ed è formata da un’espulsione di massa coronale cannibale che ingloba le masse solari liberate nello spazio da due eventi precedenti e già in…
Un nuovo studio ha rivelato un impulso radio proveniente dal Sole che potrebbe fornire informazioni su eventi simili su stelle nane rosse e brune.
Nel deserto di Atacama è stato segnalato un livello di irradiazione solare paragonabile al pianeta più caldo del Sistema Solare. L’Altopiano del Deserto di Atacama, in Sudamerica, è l’area colpita…