Un oggetto spaziale è precipitato su Giove. Il video
L’impatto ha prodotto una macchia scura e un pennacchio di gas riscaldato. Un altro oggetto ha colpito Giove. L’evento è stato registrato in un video da un astronomo dilettante giapponese,…
L’impatto ha prodotto una macchia scura e un pennacchio di gas riscaldato. Un altro oggetto ha colpito Giove. L’evento è stato registrato in un video da un astronomo dilettante giapponese,…
La cometa 12P/Pons-Brooks, o semplicemente 12P, è stata protagonista dell’eruzione più violenta mai registrata da quando è stata scoperta. Il fenomeno ha sorpreso gli astrofotografi: dopo l’esplosione, infatti, 12P non…
Utilizzando un tunnel di plasma ad alta temperatura, un team di scienziati ha scoperto cosa potrebbe accadere ad una sonda inviato a scandagliare le profondità di Urano. Gli esperti hanno…
Marte scomparirà dal cielo terrestre per due settimane a partire da sabato. Questo grazie a un fenomeno scientifico noto come congiunzione solare: un periodo durante il quale il Sole oscura…
Scoperta rivoluzionaria: Mercurio è il pianeta più vicino a tutti gli altri pianeti del Sistema Solare, nonostante sia il più interno. Una simulazione calcolando la posizione dei pianeti nel corso…
La Grande Macchia Rossa di Giove, la tempesta più famosa del sistema solare, si sta riducendo nel corso dei secoli. Nonostante ciò, sembra che la macchia rossa continuerà a esistere…
I cittadini scienziati hanno rilevato attività simile a quella di una cometa intorno al 2009 DQ118, un oggetto supposto essere un asteroide. Questo dimostra che le classificazioni degli oggetti nel…
Uno studio recente ha smentito la previsione che la nana bianca WD 0810-353 si avvicinasse abbastanza al Sistema Solare da disturbare i comete.
È accaduto quando i sapiens cominciavano a popolare il Medio Oriente e l’Europa. In un lontano passato una stella di piccole dimensioni sfiorò il nostro Sistema Solare apparendo nei cieli…
Un'indagine dell'Osservatorio di Palomar ha catturato l'immagine di tre stelle che sono scomparse nel giro di un'ora. Le possibili spiegazioni includono asteroidi nel sistema solare e la lente gravitazionale.