Le stelle polari dei pianeti: una guida insolita per l’orientamento spaziale
Scopri come le stelle polari guidano l'orientamento su vari pianeti, dall'importanza di Polaris su Terra alle sfide di Marte e Venere.
Scopri come le stelle polari guidano l'orientamento su vari pianeti, dall'importanza di Polaris su Terra alle sfide di Marte e Venere.
I colori dei cieli sui pianeti del Sistema Solare variano in base alla composizione e densità delle loro atmosfere e alla diffusione della luce solare. Sulla Terra, il cielo appare…
Nuove ricerche suggeriscono che la Luna si sia formata molto prima di quanto pensato, tra 4,43 e 4,53 miliardi di anni fa, con importanti implicazioni sulla storia del nostro sistema…
Un nuovo studio rivela che la Luna, compagna della Terra per 4,5 miliardi di anni, potrebbe essere più antica di quanto si pensasse. Analizzando i cristalli di zircone lunari, i…
Scopri come la pulizia degli anelli di Saturno potrebbe nascondere la loro vera età e i processi misteriosi che li mantengono così puliti nel tempo.
Una nuova ricerca suggerisce che gli anelli di Saturno potrebbero essere più antichi di quanto si pensasse, risalendo a circa 4,5 miliardi di anni, anziché ai tradizionali 400 milioni di…
Mercurio, il pianeta meno esplorato, presenta sfide uniche per la ricerca spaziale. La missione BepiColombo sfida le estreme condizioni per svelarne i segreti.
La NASA ha recentemente pubblicato immagini ad alta risoluzione di Io, la luna di Giove, scattate dalla sonda Juno durante i sorvoli del 2023 e 2024. Le foto mostrano dettagli…
Studi rivelano che comete potrebbero aver contribuito all'acqua terrestre. Confronto tra origine vulcanica e impatti cosmici. Importanza delle comete nella formazione del nostro pianeta.
Scoperte recenti confermano l'esistenza del Pianeta 9 oltre Nettuno. Ipotesi su origine e impatto. Prossima fase con l'Osservatorio Vera Rubin.