Il Ruolo Cruciale del Proteasoma nel Sistema Immunitario
Scopri come il proteasoma contribuisce alla produzione di peptidi antimicrobici e alla difesa contro le infezioni batteriche.
Scopri come il proteasoma contribuisce alla produzione di peptidi antimicrobici e alla difesa contro le infezioni batteriche.
Il sonno è cruciale per la salute. Scopri i rischi della privazione e come migliora il sistema immunitario.
I funghi, ricchi di beta-glucano, mostrano potenziali benefici per la salute, inclusa la protezione contro l'influenza e il cancro, migliorando la risposta immunitaria e riducendo l'infiammazione. Nuove ricerche offrono prospettive…
Circa il 5% dei pazienti COVID-19 sviluppa long COVID. Uno studio recente rivela che le donne hanno un rischio maggiore, influenzato da fattori immunitari e ormonali. Comprendere queste dinamiche è…
Un chirurgo sviluppò un tumore identico a quello rimosso da un paziente, dopo essersi ferito accidentalmente durante l’intervento. Le cellule tumorali, penetrate nella ferita, attecchirono come in un “trapianto”, senza…
L'HMPV, un virus respiratorio, sta aumentando tra i bambini in Cina, causando infezioni che vanno dal raffreddore a polmoniti gravi. Non ci sono vaccini o trattamenti specifici, ma le misure…
Ricerca dell'Università dell'Oregon svela il ruolo del Vibrio cholerae nelle contrazioni intestinali e nelle interazioni con sistema immunitario e nervoso.
Il muco, spesso percepito come un semplice fastidio, svolge un ruolo cruciale nella difesa del corpo. Prodotto dai tessuti nasali, intrappola agenti nocivi e contiene enzimi antimicrobici. Quando il corpo…
Giocare all’aperto e sporcarsi nella terra può davvero rafforzare il sistema immunitario dei bambini. Numerosi studi dimostrano che l’esposizione precoce a una varietà di microbi, come quelli presenti nel terreno,…
Uno studio dell'Università di Aarhus mostra come l'esposizione a case infestate riduca l'infiammazione e influenzi il sistema immunitario umano.