• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

sinapsi

dimenticare-1-1.jpg
  • Salute

C’è un vantaggio evolutivo nel dimenticare le cose in continuazione

Dimenticare fa parte della nostra vita quotidiana. Potrebbe capitarti di entrare in una stanza e dimenticare il motivo per cui sei lì, oppure di incontrare qualcuno per strada e non…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Novembre 2024 - 16:50
  • Autore Angelo Petrone
i440519-1.jpeg
  • Salute

Il cervello immagazzina 10 volte più informazioni di quanto si pensasse in precedenza

Una nuova ricerca realizzata sul cervello ha confermato che l’organo può trattenere 10 volte più informazioni di quanto si pensasse in precedenza, in base alle connessioni tra i neuroni e…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Giugno 2024 - 11:45
  • Autore Angelo Petrone
excitatory-neurons-m-1.png
  • Salute

La Mappatura 3D del Cervello Umano: Una Scoperta Rivoluzionaria

Una mappa 3D ad alta risoluzione rivela la complessità sinaptica in un millimetro cubico di corteccia cerebrale, aprendo nuove prospettive nella neuroscienza.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Maggio 2024 - 4:40
  • Autore Redazione
R-2.jpg
  • Salute

Scoperto un nuovo tipo di sinapsi nel cervello

Un tipo di sinapsi precedentemente sconosciuto sembra nascondersi in strane appendici simili a capelli che possono essere trovate sulle superfici dei neuroni. Uno studio sui topi suggerisce che le strutture…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 5 Settembre 2022 - 9:53
  • Autore Lucia Petrone

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.