Additivi Alimentari e Diabete di Tipo 2: Nuove Scoperte
Scopri come le combinazioni di additivi alimentari possono aumentare il rischio di diabete di tipo 2 secondo recenti ricerche scientifiche.
Scopri come le combinazioni di additivi alimentari possono aumentare il rischio di diabete di tipo 2 secondo recenti ricerche scientifiche.
Le microplastiche compromettono la fotosintesi e la produzione agricola, con gravi conseguenze per l'ambiente e la salute umana. Scopri di più.
Il BVO è stato bandito negli USA. Scopri le implicazioni per la salute e le alternative utilizzate dalle aziende.
I contenitori di plastica monouso possono rilasciare sostanze chimiche dannose per la salute, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. Studi recenti evidenziano l'importanza di evitare il loro utilizzo, specialmente a…
La Technische Universität München sta sviluppando soluzioni innovative per la sicurezza alimentare attraverso l'evoluzione diretta continua degli enzimi vegetali, promettendo raccolti più abbondanti e un uso più efficiente delle risorse.
Simulazioni rivelano le gravi conseguenze di un impatto asteroidale, come la riduzione della fotosintesi e cambiamenti climatici estremi. Scopri come gli ecosistemi potrebbero adattarsi a questa minaccia.
La FDA vieta il Red Dye No. 3, colorante legato al cancro, rispondendo alle preoccupazioni sulla salute e alle richieste dei consumatori.
L'AFSCA sconsiglia di consumare alberi di Natale per rischi di pesticidi e ritardanti di fiamma. La città di Gand modifica consigli sul riciclo.
Un nuovo studio dell'Università di Valencia ha scoperto che alcuni batteri possono sopravvivere all'interno dei forni a microonde, anche dopo il riscaldamento. Tra i 30 microonde analizzati, sono stati trovati…
Un recente studio rivela che le bustine di tè rilasciano miliardi di particelle di micro- e nanoplastica, con possibili effetti sulla salute umana e l'ambiente.