Il sorprendente recupero del Lago Casitas
Il Lago Casitas in California ha raggiunto la piena capacità in due anni grazie alle piogge abbondanti e al rilassamento delle restrizioni sull'acqua.
Il Lago Casitas in California ha raggiunto la piena capacità in due anni grazie alle piogge abbondanti e al rilassamento delle restrizioni sull'acqua.
Dal 2014, osservazioni satellitari rivelano un significativo declino dell'acqua dolce a livello mondiale, con gravi implicazioni per agricoltura, salute e stabilità regionale.
Gli scienziati del North Carolina Institute for Climate Studies hanno sviluppato un modello per distinguere tra eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico e quelli occasionali. Analizzando un'ondata di caldo…
Il 2023 ha visto condizioni estreme con fiumi globali più secchi e inondazioni devastanti. Il rapporto dell'OMM evidenzia impatti del cambiamento climatico sull'acqua e la necessità di azioni urgenti.
In Sicilia è stato scoperto un grande lago sotterraneo sotto i monti Iblei, contenente milioni di metri cubi d'acqua. Tuttavia, la profondità tra 800 e 2.500 metri rende l'estrazione difficile…
Temperature troppo elevate e siccità prolungata in Grecia hanno fatto emergere dalle acque del lago artificiale Mornos le rovine del villaggio di Kallio, una città rimasta sul fondo del bacino…
La prolungata situazione di siccità che sta interessando ampie aree della Grecia ha fatto riaffiorare un villaggio abbandonato dalle acque del lago di Mornos
In risposta alle gravi condizioni di siccità, il governo della Namibia ha annunciato piani per l’abbattimento di oltre 700 animali selvatici per aiutare a sfamare la sua popolazione. Gli animali…
La chiesa si trova nella diga di Benito Juárez, nel comune di Santa María Jalapa del Marqués, nello stato di Oaxaca. La siccità ha fatto riemergere una chiesa del XVI…
Per ora non ci saranno tagli, ma restrizioni, come un massimo di 200 litri a persona e il divieto di pulire le strade con acqua potabile. Quello che molti avevano…