La Teoria dell’Evoluzione: Come la Competizione Genetica Influenza la Sopravvivenza
Esplora come la competizione genetica tra spermatozoi e geni influisce sull'evoluzione e la sopravvivenza degli organismi.
Esplora come la competizione genetica tra spermatozoi e geni influisce sull'evoluzione e la sopravvivenza degli organismi.
Ricerca su DNA antico europeo rivela adattamenti genetici e selezione naturale nel corso di 7.000 anni, con 14 regioni genomiche significativamente influenzate. Importanza della storia evolutiva e delle sfide ambientali…
Un ricercatore californiano, Luke Durant, ha scoperto il più grande numero primo di Mersenne mai trovato, noto come M136279841. Questo numero, composto da 136.279.841 cifre, è stato individuato utilizzando potenti…
Gli uccelli, tra le creature più colorate del regno animale, devono la loro vivacità ai pigmenti. La maggior parte usa carotenoidi ottenuti dalla dieta, ma i pappagalli producono pigmenti propri…
Uno studio sulla popolazione tibetana rivela adattamenti unici che permettono di vivere ad alta quota, dove l’ossigeno è scarso. Tratti come livelli equilibrati di emoglobina e un’efficiente distribuzione di ossigeno…
L'universo sembra essere finemente sintonizzato per permettere l'emergere della vita. Teorie come la selezione naturale cosmologica offrono nuove prospettive su questa affascinante connessione.
Scoperte recenti rivelano come la selezione naturale abbia influenzato il genoma umano, con modifiche evidenti in tratti fisici e dietetici. Alcune malattie resistono alle pressioni evolutive. Studio pubblicato su Nature…
Esploriamo come i cani potrebbero sopravvivere senza il nostro supporto e quali sarebbero le conseguenze.