Sclerosi Multipla: Impatti, Microbioma e Nuove Scoperte
Esplora l'impatto della sclerosi multipla e il ruolo del microbioma intestinale nella gravità della malattia. Scoperte innovative per il futuro.
Esplora l'impatto della sclerosi multipla e il ruolo del microbioma intestinale nella gravità della malattia. Scoperte innovative per il futuro.
Nuova tecnologia guida cellule immunitarie per combattere tumori cerebrali e ridurre infiammazione. Risultati positivi su topi, prossimi studi clinici umani. Applicazioni future promettenti.
Uno studio clinico di fase due ha dimostrato che l'uso di nanocristalli d'oro sospesi in acqua potrebbe portare a miglioramenti nei pazienti affetti da malattia di Parkinson e sclerosi multipla…
Gli scienziati hanno scoperto che gli antichi pastori potrebbero essere responsabili della prevalenza della sclerosi multipla nel mondo attuale. La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune del cervello e…
Uno studio clinico iniziale ha dimostrato che la terapia a base di cellule staminali potrebbe essere sicura ed efficace nel fermare la progressione della sclerosi multipla.
Esiste un nuovo rapporto che spiega un caso di una rara condizione neurologica che prende il nome di sindrome dei sedici anni. Tale condizione risulta così insolita che solo pochissimi…
Circa 2,5 milioni di persone al mondo sono ammalate di sclerosi multipla. Una malattia autoimmune, con decorso neurodegenerativo, che scatena un’aggressione del sistema immunitario verso il sistema nervoso centrale, provocando…
La carenza di vitamina D può predire l’insorgenza della sclerosi multipla. A renderlo noto è una ricerca americana della Harvard T.H. Chan School of Public Health pubblicata sulle pagine della rivista…
L’esposizione allo smog, ed in generale all’inquinamento ambientale, potrebbe essere una delle cause scatenanti della sclerosi multipla, ma anche di altre malattie neurodegenerative. Anche se le ricerche realizzate sul tema…
Bere quantità regolari di caffè ogni giorno potrebbe potenzialmente ridurre il rischio di sviluppare la sclerosi multipla. Questi i risultati di una nuova, recente ricerca che potrebbe aiutare a combattere…